Truffe ai bancomat degli aeroporti italiani: arrestati due bulgari

Manomettevano gli sportelli, riuscendo a ricavare il codice pin e i dati della banda magnetica

Truffe ai bancomat degli aeroporti italiani: arrestati due bulgari

La polizia ha arrestato due uomini, accusati di aver sabotato gli sportelli bancomat negli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia, riuscendo a risalire ai codici delle carte che i turisti avevano utilizzato precedentemente.

I truffatori, mediante una sofisticata attrezzatura tecnologica, erano in grado di venire a conoscenza del pin e dei codici presenti sulla banda magnetica. Infatti, come mostra il video girato dalla polizia di Stato, i due malviventi sostituivano la parte superiore del bancomat, riprodotta fedelmente, nella quale era inserita una microcamera e un dispositivo, in grado di memorizzare i dati.

I delinquenti, due cittadini bulgari, sceglievano i bancomat situati nella zona degli arrivi, così da poter appropriarsi dei codici delle carte appartenenti agli stranieri, in Italia solo di passaggio. In questo modo, i turisti non si accorgevano dell'inganno prima del ritorno a casa, quando ormai i truffatori avevano svuotato loro il conto. I due uomini riuscivano, addirittura, a sabotare gli sportelli degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, nel corso della stessa mattinata, a distanza di poche ore.

A seguito di un'indagine lunga e complessa, comprensiva di lunghi appostamenti, la polizia giudiziaria dell'aeroporto di Fiumicino ha sorpreso i truffatori mentre ritiravano il dispositivo che decodificava i dati. Successivamente, è stato individuato il covo dove alloggiavano i malviventi.

Nelle prime ore della mattina di giovedì 17 maggio, gli agenti hanno fatto irruzione nel nascondiglio, scoprendo e sequestrando migliaia di supporti informatci, contenenti i dati sensibili di migliaia di passeggeri, e hanno arrestato i truffaturi bulgari. Le forze dell'ordine hanno accertato che i due uomini non abbiano fatto in tempo ad utilizzare le migliaia di informaioni carpite ai turisti, prima di essere arrestati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica