Nell'ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario delle Olimpiadi del 1960 di Roma, una  significativa iniziativa si è svolta a Crotone lo scorso 20 agosto, promossa dal coordinamento  educazione motoria, fisica e sportiva, insieme aì CONI provinciale, al Comune e la Provincia di  Crotone: il raduno dei tedofori che percorsero il primo tragitto della Fiaccola Olimpica  destinata alla città di Roma per i Giochi Olimpici del 1960.
 Dopo l'accensione del braciere Olimpico del 1960, custodito tutt'ora nell'atrio antistante il  Comune, la sala consiliare ha ospitato la cerimonìa, dove il sindaco Peppino Vallone ha  ricordato il significato dell'iniziativa sottolineando come Crotone intenda consegnare  simbolicamente alla città di Roma, candidata ad ospitare i Giochi del 2020, il proprio  patrimonio storico che affonda le sue radici nell'Olimpismo antico, che, come successivamente ha  sottolineato Santino Mariano, (coordinatore per l'educazione fisica dell'Atp di Crotone) può  rappresentare un ponte ideale tra passato, (l'antica Kroton conosciuta per la forza dei suoi  atleti che per 100 anni hanno dominato le Olimpiadi antiche) e il futuro Olimpico della città di  Roma. 
 Insieme a due stelle attuali dello sport crotonese (Danilo Ruggero e Giuseppina Macrì) erano  presenti i tedofori di allora, provenienti da Catanzaro, Ciro, Cariati e naturalmente da  Crotone, che sono intervenuti rievocando aneddoti e sensazioni di cinquanta anni fa, commossi  per l'iniziativa e del ricordo, pieno di orgoglio, per aver sorretto la fiaccola olimpica, di  fronte alla folla di cittadini crotonesi che applaudiva. Tra essi, Francesco D'Oppido, Fedele  Schifino, Antonio Tessitore, Annibale e Arturo Tancredi, Roberto Bombardieri, Franco Mungari,  Cosimo Sorrentino, Lorenzo Galea, Alfredo Boiano, Salvatore Blois, Mario Volterrani, Antonio  Longo, Antonio Argentierì Piuma, Arnaldo e Pietro Mirabelli, Franco e Giuseppe Sergi, Antonio  Cosentino, Giovanni Greco, Carmine Rizzo, Francesco Ruga, Giovanni Cufari, Romano Liguori e  Antonio Latanza.
 Nell'occasione hanno parlato il coordinatore Atp Luciano Greco, l'assessore provinciale allo  Sport, Gianluca Marino, l'assessore comunale allo Sport, Claudio Molè, il presidente provinciale  del Coni, Claudio Perri, Vincenzo Pennone, membro della Società italiana Storia dello Sport,  l'assessore comunale Rosa Maria Romano e Domenico Naccari, delegato del sindaco di Roma,  ringraziando anche a nome degli innumerevoli calabresi presenti nella città di Roma, ed  esprimendo i saluti e i ringraziamenti di Gianni Alemanno.
A Crotone il raduno dei tedofori di Roma 1960
Nell'antica città olimpica della Magna Grecia si sono ritrovati coloro che percorsero il primo tragitto della fiaccola verso la Capitale. L'iniziativa è stata promossa dal coordinamento educazione motoria, fisica e sportiva, insieme al Coni provinciale, al Comune e alla Provincia
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.