Ultim'ora
Fed: tassi giù dello 0,25. Riviste al rialzo le stime del Pil Usa
Ultim'ora
Fed: tassi giù dello 0,25. Riviste al rialzo le stime del Pil Usa

Dal rigattiere di parole: PETARDO

La parola dalla quale deriva, invece, ha un significato che la rende sconsigliata nel linguaggio pubblico o formale: “peto”

Dal rigattiere di parole: PETARDO

Parola comunissima, soprattutto in periodo natalizio o a carnevale. Nulla la interdice. La parola dalla quale deriva, invece, ha un significato che la rende sconsigliata nel linguaggio pubblico o formale: “peto”.

Curioso che lo stesso vocabolo, per giunta arricchito dal suffisso dispregiativo –ardo, sia invece accolto in maniera neutra per indicare le allegre bombette sparate alle feste. I petardi erano usati come segnalamento acustico agli albori delle ferrovie: appoggiati sulle rotaie esplodevano al passaggio del convoglio per attirare l'attenzione del macchinista o per segnalare pericoli imminenti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica