Dharamsala (India)Il Dalai Lama non ha fretta di vedere il suo successore e si sente pronto a guidare spiritualmente i tibetani per i prossimi 15 anni: «Sono in ottima salute e la procedura che riguarda la selezione sarà spiegata quando avrò 80 o 90 anni», ha detto il 76enne Tenzin Gyatso, sottolineando che «non cè fretta». «È in mio potere e diritto decidere la mia reincarnazione», ha spiegato il 14° Dalai Lama durante una riunione dei responsabili di quattro differenti scuole di buddhismo tibetano a Dharamsala, residenza del popolo tibetano in esilio nel nord dellIndia. Lultima parola - ha messo in chiaro - spetta a lui e non alla Cina.
Gyatso è pronto a rompere con la tradizione, che vede i monaci tibetani individuare in un giovane i segni della reincarnazione dellultimo capo spirituale, e ha annunciato la volontà di scegliere il suo successore prima della sua morte o tra i tibetani in esilio. O addirittura tramite unelezione. Molti osservatori sostengono la Cina tenterà di sceglierlo, con il rischio che ci saranno due Dalai Lama, uno riconosciuto da Pechino e laltro dai tibetani in esilio.Il Dalai Lama: sceglierò io stesso il mio successore quando avrò 90 anni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.