De Rosa vuole spegnere 400 candeline e il Cagliari

Ci vorrebbe una torta da guinness per lui. Quattrocento candeline sono infatti davvero tante per finire su un dolce da pasticceria e allora lui si augura di portarle virtualmente in campo. Contro il Cagliari Gaetano De Rosa raggiungerà il traguardo delle 400 presenze in campionato, un cammino lungo quindici anni e iniziato in serie A con la maglia del Napoli nel lontano 1992. «Domenica raggiungerò questo piccolo traguardo, è una soddisfazione - ha dichiarato il difensore rossoblù - Voglio dedicare questo momento alla mia famiglia che mi ha permesso di fare quello che sognavo e cioè il calciatore». Ma il pensiero alla ricorrenza finisce lì perché c'è una partita che incombe. «Con il Cagliari l'auspicio è di riuscire a portare a casa i tre punti, così da poterci preparare con serenità ad affrontare una serie di gare difficili - ha commentato - L'importante sarà chiudere gli spazi e impedire a loro di impostare il gioco». Più contento della sua fase difensiva e che di quella offensiva De Rosa è convinto che il gruppo possa crescere ancora. «Rispetto all'anno scorso - aggiunge - bisogna ancora creare una certa amalgama. Certo quello che abbiamo fatto finora non è merito solo di chi ha giocato. In panchina ci sono ottimi giocatori che sicuramente sapranno essere utili alla squadra in futuro».
Parla da leader De Rosa e non si nasconde nemmeno quando c'è da parlare del rapporto con il tecnico Gian Piero Gasperini. «È il rapporto tra un giocatore e un allenatore - dichiara - e nulla più. Certo si può migliorare». La partitella del giovedì con la Primavera di Chiappino, finita 6-1 per i rossoblù, non ha intanto fornito indicazioni decisive per la formazione di domenica contro il Cagliari. Nel primo tempo, quando sono andati a segno Sculli, Papa Waigo e Di Vaio su rigore, il tecnico rossoblù ha proposto un 4-2-3-1 con Rossi terzino destro e Sculli supportato dal trio Papa Waigo, Leon, Di Vaio in attacco. Nella ripresa Gasperini ha invece cambiato modulo proponendo un 4-3-3 con il tridente Papa Waigo, Borriello, Leon e con i gol dell'honduregno dal dischetto e la doppietta di Borriello.

Non hanno partecipato al match Fabiano, Figueroa e Masiello, che hanno svolto un lavoro differenziato, mentre Bega e Santos sono rimasti a riposo sottoponendosi a terapie. Oggi pomeriggio allenamento a porte chiuse. Infine una curiosità. Domani alle 18, con una messa officiata dal cappellano rossoblù don Fabrizio Ferrari, riaprirà la chiesa di Villa Rostan.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica