Non è stato un estraneo ad uccidere Simonetta Cesaroni, nell'ufficio degli Ostelli della  Gioventù in via Poma 2 il 7 agosto del '90. La giovane segretaria ha aperto la porta al suo  assassino. E quell'uomo, secondo il pm Ilaria Calò, è Raniero Busco, il suo ex fidanzato. È  intorno a questa certezza che l'accusa ha costruito la requisitoria fiume con la quale il pm ha  tenuto incollati ai banchi per quattro ore i giudici della terza Corte d'Assise prima che il  presidente Evelina Canale rinviasse l'udienza al prossimo 7 gennaio per le conclusioni e la  richiesta di condanna.
 Il magistrato è certo che esista un filo rosso che «sin dai primi rilievi compiuti nell'ufficio  di via Poma conduce all'imputato». Diversi gli elementi che chiamerebbero in causa Busco.  «L'assenza di segni di scasso o forzature nella porta di ingresso dell'ufficio degli Ostelli -  elenca il pm - il fatto che l'omicidio sia avvenuto in una stanza diversa da quella in cui  lavorava Simonetta, l'unica che aveva le tapparelle abbassate, le scarpe perfettamente appaiate  che la vittima si era slacciata nell'atto di spogliarsi, l'assenza nella stanza del delitto di  tracce di colluttazione, il fatto che la vittima si sia slacciata volontariamente il corpetto di  pizzo, l'assenza di lesioni da difesa sul corpo di Simonetta». La Calò si è fatta un'idea  precisa di cosa sarebbe successo tra le mura di via Poma quel giorno d'agosto: Busco dà un morso  sul seno alla fidanzata, lei non gradisce l'approccio e reagisce prendendo un tagliacarte sulla  scrivania, lui non ci sta, le molla un ceffone in faccia, tramortendola, poi la pugnala con lo  stesso tagliacarte quando è già a terra.
 E poi non è vero, come si è sempre detto in quest'inchiesta, che qualcuno ripulì l'ufficio:  Simonetta perse tanto sangue, è vero, ma direttamente nel corpo, ebbe di fatto un'emorragia  interna.
 L'accusa si è poi dilungata sul tipo di rapporto che univa i due fidazanti (lei innamoratissima,  lui molto meno preso), sul carattere di Busco e sul suo alibi ballerino («non ne ha mai avuto  uno e quelli che ha presentato nel tempo si sono rivelati contraddittori e sono stati  smentiti»). Ostenta sicurezza il legale di Busco, Paolo Loria: «Non c'è riscontro effettivo se  non l'interpretazione delle prove testimoniali.
Delitto di via Poma: pm all'attacco: «C'è un filo rosso che conduce a Busco»
Lunga requisitoria dell'accusa al processo per la morte di Simonetta Cesaroni. Secondo il magistrato il responsabile dell'omicidio è l'ex fidanzato della ragazza. Il 7 gennaio le conclusioni e la richiesta di condanna
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.