Roma - Nel 2007 nel mondo 852 milioni di persone "sono rimaste vittime della fame: 815 vivono nei Paesi in via di sviluppo. Questa cifra sta aumentando e la situazione peggiora di anno in anno. Le ragioni sono tante e complesse e i cambiamenti del clima è una di queste". È il dato-shock annunciato da David Harcharik, vicedirettore della Fao, per aprire la Conferenza nazionale sui mutamenti climatici a Roma.
"I cambiamenti climatici nel pianeta - ha detto Harcharik - sono una realtà, studi fatti parlano di alluvioni più frequenti, aumento della siccità, innalzamento dei mari e rialzo della temperatura: dobbiamo da ora riuscire ad adattarci a questa realtà". Secondo il vicedirettore della Fao, infine, "alla luce di questi cambiamenti occorre cambiare, ad esempio, le pratiche agricole, per poter assicurare cibo a tutti".Denuncia Fao: 852 milioni i morti per fame nel 2007
Il dato-shock annunciato da David Harcharik, vicedirettore della Fao: 815 vivono nei Paesi in via di sviluppo. La situazione peggiora di anno in anno. Le ragioni sono molteplici, tra queste c'è il cambiamento del clima
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.