DHL Global Forwarding, Freight, la divisione del gruppo DHL leader europeo nei servizi di logistica aerea, marittima e via terra, ha inaugurato i lavori per la costruzione del nuovo centro logistico eco-sostenibile "Go green" che verrà realizzato su un'area di 80.000 metri quadri del comune di Pozzuolo Martesana. L'investimento complessivo di 40 milioni di euro è finalizzato a concentrare 500 addetti delle due divisioni del gruppo Global Forwarding (trasporto aereo e marittimo) e Freight (terra) in un unico hub in cui facilitare l'intermodalità dei vari servizi, aumentare la semplificazione e la rapidità della movimentazione delle merci.
Il nuovo centro logistico sorgerà in un'area strategica vicina alle tre nuove grandi arterie regionali in fase di realizzazione in Lombardia: la BreBeMi, la Pedemontana e la Tangenziale Est Esterna di Milano.
«Con questo investimento confermiamo il nostro interesse per un'area logistica di assoluto valore e in grandissima crescita - dichiara Alessandro Trapolino, ceo Southern Europe DHL Global Forwarding. Vogliamo contribuire, insieme alla Regione Lombardia, alla Provincia di Milano, alle istituzioni a livello locale e alle società impegnate nella costruzione delle nuove arterie stradali, a svilupparla ulteriormente».
In questa direzione DHL Global Forwarding, Freight, si appresta con la realizzazione del nuovo impianto di Pozzuolo Martesana, a produrre 2.000 spedizioni cargo al giorno, 450.000 spedizioni cargo all'anno, 100.000 metri cubi movimentati dal gateway LCL, 52.000 tonnellate movimentate dal gateway Airfreight. 66.000 tonnellate movimentate dal gateway Road.
Inoltre continua il percorso di focalizzazione sui settori merceologici: nell'hub sono state progettate aree dedicate al settore Fashion, con un impianto automatico sviluppato «in verticale» per gli abiti appesi, cosi come per i settori farmaceutico e food che disporranno di impianti di refrigerazione dedicati a conservare i prodotti nel rispetto delle norme internazionali.
Il nuovo centro logistico è stato progettato nel rispetto del programma avviato a livello di gruppo denominato Go Green, che pone al centro i temi della responsabilità verso l'ambiente. L'impianto infatti consentirà di ridurre del 85% le emissioni di CO2 grazie ad un attento lavoro sui sistemi di illuminazione ed energia elettrica, riscaldamento, utilizzo delle acque calde e fredde. «Il nostro obiettivo in questo senso - commenta Antonio Lodi, vice president Real Estate DHL global services - è di arrivare al 100% attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ora in fase di studio, che renderebbe il building completamente eco-stenibile a beneficio dell'intera comunità».
Il nuovo centro logistico di Pozzuolo Martesana rappresenta, infine, un consolidamento ulteriore della presenza di DHL nell'area, dove è già presente con i due impianti di Liscate e Settala.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.