Colazione in musica: a Milano debutta “The Oaties House” di Kellogg’s

A Milano nasce “The Oaties House”, l’esperienza multisensoriale che celebra l’arrivo della nuova linea Kellogg’s a base di avena croccante. Con un’inedita colonna sonora creata da Chiara Luzzana, anche la colazione ha finalmente il suo sound

Colazione in musica: a Milano debutta “The Oaties House” di Kellogg’s
00:00 00:00

Il “crunch” della colazione ha una nuova voce: quella della nuova linea Kellogg’s Oaties, che debutta ufficialmente in Italia con un evento speciale all’interno di una location temporanea a Milano, la “The Oaties House”. Un viaggio tra gusto, suono e innovazione per scoprire la croccantezza come non l’abbiamo mai sentita prima.

Una recente indagine Kellogg’s in collaborazione con YouGov ha rivelato che per circa la metà degli italiani che consumano cereali a colazione, la croccantezza è l’elemento più importante. Non solo una questione di consistenza: per 1 italiano su 3, il suono stesso del morso croccante stimola l’appetito e migliora l’esperienza del primo pasto della giornata.

Dall’(a)vena al suono: nasce “Bite Beats” con Chiara Luzzana

Proprio da questa intuizione nasce la collaborazione tra Kellogg’s e Chiara Luzzana, sound designer e compositrice di fama internazionale, che ha trasformato la croccantezza degli Oaties in musica elettronica. Il risultato è “Bite Beats”, una colonna sonora originale creata utilizzando i suoni reali dei cereali, intesi come strumenti musicali a percussione.

Ho toccato i cereali come fossero piccoli strumenti, ricavandone pattern vivaci capaci di evocare l’energia del mattino”, racconta Luzzana. “Ne è nato un archivio sonoro unico, fatto di leggerezza e impatto, che accompagna i momenti chiave della nostra giornata”.

Una nuova generazione di avena per tutte le età

In un mercato in cui il consumo di avena è in forte espansione, con 700mila nuove famiglie italiane che l’hanno introdotta nella loro alimentazione, Kellogg’s propone una svolta: Oaties, cereali e snack croccanti a base di almeno il 55% di avena integrale, pensati per tutta la famiglia.

Disponibili in due varianti per la colazione (Avena Croccante e Avena Croccante al Cacao) e in due versioni snack (Miele e Avena, Cioccolato e Avena), i nuovi Oaties offrono gusto, praticità e un’alta quantità di fibre. Una proposta pensata non solo per la tavola del mattino, ma anche per accompagnare i momenti di pausa durante la giornata.

La colazione, un rituale condiviso

L’indagine condotta da YouGov sottolinea quanto la colazione sia un momento irrinunciabile per la quasi totalità degli italiani: il 96% la fa ogni giorno, e il modo in cui viene preparata è tutt’altro che casuale. Ad esempio, il 56% versa prima il latte e solo dopo i cereali, proprio per preservarne la croccantezza.

Oltre alla sazietà, chi fa colazione cerca anche buon umore e soddisfazione, valori che Kellogg’s intende trasmettere con Oaties, proponendo un’esperienza sensoriale e coinvolgente.

Un lancio dal sapore digitale (e croccante)

Come spiega Elisa Tudino, Direttrice Marketing Activation Italia di Kellanova: “Con Kellogg’s Oaties vogliamo trasformare la colazione e le pause in momenti naturalmente ricchi di gusto per tutta la famiglia. ‘The Oaties House’ è solo la prima delle iniziative con cui intendiamo accompagnare i consumatori in questa scoperta croccante, grazie anche a una forte presenza digital, social e attività di sampling nelle principali città italiane.

La nuova linea è già disponibile nei supermercati, ipermercati e online, mentre la colonna sonora “Bite Beats” può essere ascoltata e condivisa su Instagram e TikTok, dove è disponibile nella libreria musicale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica