Il disegno di Daniele

Mi scrive la mamma di Daniele di anni 11 e del fratellino di 10 anni che "vivono prevalentemente con i nonni. Vorrei conoscere meglio la personalità di Daniele, visto che non è un ragazzino facile da capire… e che presenta qualche problema"

Il disegno di Daniele

Mi scrive la mamma di Daniele di anni 11 e del fratellino di 10 anni che "vivono prevalentemente con i nonni. Vorrei conoscere meglio la personalità di Davide, visto che non è un ragazzino facile da capire… e che presenta qualche problema".

Il disegno di Daniele, con il sole a sinistra, indica che il padre forse ha delegato troppo le sue funzioni educative alla mamma. Daniele sente invece il bisogno di una mano forte che lo aiuti a superare i timori che l'adolescenza comporta ma che da solo non riesce a superare.

Perché egli possa avere il coraggio di esprimere i propri sentimenti positivi o negativi è necessario che abbia maggiore fiducia in se stesso e nelle figure adulte. Daniele è un ragazzino che medita molto e possiede anche una notevole sensibilità che lo porta a ingoiare più che a esprimere le sue ansie e tensioni. Forse quel bavaglio che mette sulla bocca è indice di un silenzio forzato, dovuto a sentimenti di gelosia verso il fratello minore oppure il segnale di una iperprotettività femminile che può interferire sulla sua sfera affettiva.

Occorre evitare

eventuali confronti e cercare di essergli vicino con comprensione senza chiedere troppi perché, anche per scongiurare il pericolo che egli si senta controllato più che aiutato nella sua crescita.

Evi Crotti

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica