Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Diverse sensibilità sul rapimento di Denise
Gentile direttore, da quando sono stata eletta alla Camera dei deputati, mi sto occupando con passione e dedizione al caso di Denise Pipitone, la bambina scomparsa a Mazara del Vallo quattro anni fa. Le scrivo in merito allarticolo pubblicato sul vostro giornale dalla signora in data 15 ottobre 2008. Ho sempre stimato la signora in questione e ho letto con molto dispiacere le parole gratuite piene di cattiveria che ha rivolto a Piera Maggio. Il motivo non riesco davvero a capirlo, Piera è una madre che soffre terribilmente per la scomparsa della figlia, ma è anche una madre forte, che lotta ogni giorno per far sì che la figlia non venga dimenticata come purtroppo è accaduto in molti altri casi.
Fare commenti stupidi sullitaliano della signora Maggio lo trovo di pessimo gusto, per non parlare di tutti i commenti sgradevoli e allusivi contenuti nellarticolo, compresi gli squallidi pettegolezzi di paese. La cosa peggiore è che lautrice sia una donna, che in quanto donna dovrebbe essere la prima a capire che una madre farebbe qualsiasi cosa pur di riabbracciare la figlia. Capisco però che la Maglie, non avendo figli, non possa neanche lontanamente immaginare cosa voglia dire e quanto possa essere profondo il legame tra una mamma e una figlia. È per questo che non le si può chiedere solidarietà. Cordiali saluti
Gentile signora, il rapimento di Denise Pipitone è stato circondato fin dallinizio da uno straordinario interesse e da una preoccupante ambiguità. Sua madre, Piera Maggio, è stata sempre molto capace di essere presente sui giornali e le televisioni nazionali e locali lanciando dei messaggi tanto continui e trasversali quanto scarsamente comprensibili. Ho scelto di richiamare lattenzione su questa ambiguità non perché non fosse nota ma per comprendere meglio quale sia stata lattività degli inquirenti e se dietro alle parole della signora e ai silenzi delle Procure non si nasconda la verità di un caso conosciuto e non detto. Mi stupisce che mi si giudichi offensiva, soprattutto se il ragionamento parte dallipotesi che si possa essere sensibili solo se si è mamme. Incontriamoci quando vorrà.
Fare commenti stupidi sullitaliano della signora Maggio lo trovo di pessimo gusto, per non parlare di tutti i commenti sgradevoli e allusivi contenuti nellarticolo, compresi gli squallidi pettegolezzi di paese. La cosa peggiore è che lautrice sia una donna, che in quanto donna dovrebbe essere la prima a capire che una madre farebbe qualsiasi cosa pur di riabbracciare la figlia. Capisco però che la Maglie, non avendo figli, non possa neanche lontanamente immaginare cosa voglia dire e quanto possa essere profondo il legame tra una mamma e una figlia. È per questo che non le si può chiedere solidarietà. Cordiali saluti
Gentile signora, il rapimento di Denise Pipitone è stato circondato fin dallinizio da uno straordinario interesse e da una preoccupante ambiguità. Sua madre, Piera Maggio, è stata sempre molto capace di essere presente sui giornali e le televisioni nazionali e locali lanciando dei messaggi tanto continui e trasversali quanto scarsamente comprensibili. Ho scelto di richiamare lattenzione su questa ambiguità non perché non fosse nota ma per comprendere meglio quale sia stata lattività degli inquirenti e se dietro alle parole della signora e ai silenzi delle Procure non si nasconda la verità di un caso conosciuto e non detto. Mi stupisce che mi si giudichi offensiva, soprattutto se il ragionamento parte dallipotesi che si possa essere sensibili solo se si è mamme. Incontriamoci quando vorrà.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: