Una scelta sempre più difficile. Se allorigine a disposizione degli investitori cerano solo tre macro-tipologie di fondi comuni di investimento (azionari, obbligazionari e liquidità) con il passare degli anni lofferta delle Sgr si è moltiplicata. Un mondo vastissimo nel quale il piccolo investitore non solo fatica a orientarsi ma rischia di commettere errori nella costruzione del proprio portafoglio personale, subendone le relative ricadute sul fronte dei rendimenti. Ecco perché, anche se investire presenta sempre un rischio ed è impossibile predire il futuro, è importante scegliere strumenti affidabili.
A questa necessità risponde CFS Rating, una società indipendente specializzata in servizi di analisi per il risparmio gestito, che da alcuni anni realizza un volume volto a raccogliere, tramite precise metodologie di calcolo, i migliori fondi e Sicav commercializzati in Italia. Lultima edizione, intitolata «I 300 migliori fondi 2007», domani sarà in edicola con il Giornale.
Si tratta di un testo pratico che dapprima accompagna il lettore tra i principi cardine di valutazione dei fondi di investimento per poi proporre schede di approfondimento sui singoli prodotti. Il tutto esposto con grande semplicità e chiarezza, grazie a grafici e tabelle a corredo di parametri tecnici come i rating di categoria e sottocategoria, gli indici di rischio e i valori storici.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.