I due schieramenti che si combattono a Gaza sono lespressione in armi di due movimenti politici, Al Fatah e Hamas, che hanno una visione molto diversa della Palestina. Entrambi ostili a Israele - ma con il primo giunto già al tempo di Arafat su posizioni pragmatiche e disposto al compromesso, mentre il secondo rifiuta di riconoscere lo stesso diritto allesistenza dellentità sionista - si distinguono soprattutto sotto il profilo religioso: Al Fatah è per un nazionalismo arabo laico e dice di voler coesistere con Israele, Hamas vuol fondare uno Stato integralista islamico e distruggere lo Stato ebraico.
In campo ci sono diverse milizie armate e forze di sicurezza contrapposte, ormai protagoniste di una guerra civile. Braccio armato di Al Fatah sono le Brigate dei martiri di al-Aqsa e le Brigate Abu-Rish, mentre Hamas schiera le Brigate Ezzedin al-Qassam e può contare sul sostegno delle Brigate al-Quds della Jihad islamica.
Due movimenti contrapposti anche in armi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.