E domani mattina l’addio a «Gabbo» nella sua parrocchia

Don Paolo: «Lo dice la Bibbia, muoiono i giusti» E in serata la fiaccolata dei commercianti

I funerali di Gabriele Sandri saranno celebrati domani nella chiesa di San Pio X, quella in cui celebrò la cresima. Il parroco, don Paolo, è ieri andato in visita alla famiglia del giovane dj ucciso a Badia al Pino. «La famiglia vuole giustizia, come la vogliamo tutti: è una situazione molto pesante - ha aggiunto il religioso -. Li conosco bene, la madre viene spesso in chiesa, i ragazzi meno. Io sono qui solamente da cinque anni, ma posso dire che sono bravi giovani, cresciuti nell’insegnamento della fede cattolica. Gabriele aveva anche celebrato la cresima da noi e tutti quelli che lo conoscevano dicono che era una persona adorabile». «Con il papà e il fratello non ho ancora parlato - ha sottolineato don Paolo - ma la mamma era distrutta. Come dice la Bibbia muoiono i giusti». Molti i vicini di casa che ricordano Gabbo quando tornava dai viaggi e correva incontro alla mamma, prendendola in braccio come fosse una bambina. Ma anche chi non lo conosceva oggi piange.
Ieri il gruppo capitolino di An ha chiesto di proclamare il lutto cittadino, in occasione della cerimonia funebre del giovane tifoso. Secondo Alleanza nazionale governo e autorità competenti devono fermare il campionato di calcio, in segno di rispetto per questa morte e accertare la verità sull’accaduto per punire i responsabili. L’ordine del giorno è stato depositato nella seduta di ieri del Consiglio comunale. Nel provvedimento presentato, si esprime inoltre solidarietà alla famiglia della vittima. «È stato un imperdonabile errore di sottovalutazione la decisione di non sospendere tutte le partite della giornata - spiegano i consiglieri - è stato grave che il ministero dell’Interno non abbia, fin dalla mattina, diramato una informazione corretta e non abbia preso tempestivamente tutte le contromisure necessarie per gestire l’emergenza».
I commercianti della Balduina, invece, hanno deciso di programmare per domani alle 17 una fiaccolata in ricordo di Gabbo, che partirà da via Friggeri e percorrerà le strade limitrofe della zona. «È un’iniziativa che sentiamo di fare per essere vicini alla famiglia - ha spiegato la proprietaria del negozio accanto a quello dei Sandri - conosco il papà di Gabriele da quaranta anni e lui l’ho visto crescere. Veniva al negozio tutti i giorni appena si svegliava».

«Era un ragazzo solare, con tanta voglia di vivere, non doveva morire così - ha aggiunto la donna -. È vero che tutto dipende dal destino: domenica non era neanche sicuro di volerci andare perché aveva fatto tardissimo al Piper».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica