I contrassegni per posteggiare nelle «BluAree» inventate dal Comune di Genova in centro iniziano a essere distribuiti. Ieri è partita la fase preparatoria della «rivoluzione» del traffico e soprattutto della sosta con la quale le casse di Tursi sperano di far quadrare i bilanci. La nuova «tassa» sul parcheggio parte proprio dalla consegna dei pass speciali per residenti (che andranno comunque pagati, 25 euro per la prima auto, 300 per ognuna di quelle successive). I primi a doversi presentare negli uffici dellAci sono i genovesi che vivono nella «Sottozona E», quella di Carignano, che da ieri possono presentarsi alla sede dellAci di via Brigate Partigiane (orario, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 17.30). Per questa svolta nella gestione del traffico cittadino, il Comune ha previsto anche lapertura di un «Infopoint» mobile, a bordo di un autobus messo a disposizione dallAmt e posteggiato a Carignano in corso Mentana, presso il capolinea del 35 (e aperto sempre dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30).
Per ritirare il pass è necessario consegnare il modulo spedito in questi giorni nelle case degli interessati e pagare la nuova tassa sul posteggio, presentandosi agli sportelli muniti di codice fiscale, libretto di circolazione, documento didentità. Chi non avesse ricevuto la modulistica, può ritirarla presso lAci o lInfopoint, oppure scaricarla dal sito www.bluareagenova.it.
Ecco i pass per le Aree Blu
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.