Quarantadue giri e due uscite (1'33.920), ma quanta pioggia. La Ferrari e Kimi Raikkonen che cercavano bel tempo e indicazioni confortanti in quel del Mugello, hanno trovato le seconde e questo, francamente, per il momento può bastare. Dunque, il programma di sviluppo prosegue nonostante le sbavature sulla sabbia del finnico ex campione del mondo, così come procede l'intensa attività degli altri team a Portimao, in Portogallo. Macinano chilometri McLaren, Williams, Toyota, Renault e, intanto, un'altra big, in quel di Valencia, si toglie i veli: la Bmw F1-09 anche detta Sauber-Bmw. I piloti sono i soliti: l'affidabile e decisamente antipatico Nick Heidfeld e il veloce, decisamente simpatico, Robert Kubica, quarto nello scorso campionato. Il polacco d'Italia - visto che vive in Toscana - ha le idee chiare sul mondiale che s'accenderà in quel di Melbourne il prossimo 29 marzo: «Lo scorso anno ho dato il massimo... Nella prima metà della stagione eravamo in lizza per il titolo, ad un certo punto eravamo addirittura al comando del Mondiale piloti e di quello costruttori. Tutti, però, ricordano come è finita...». Sott'inteso: la Bmw ha tirato un poco i remi in barca, la sensaziome è che, in fondo, quanto raggiunto le andasse già bene, e il ragazzone dell'Est è stato così risucchiato via. A crederci di più, avrebbe potuto giocarsela per il titolo fino all'ultimo. Nonostante le nuove regole applaudite da Alonso e altri, il polacco va controcorrente. «Spero di sbagliarmi ma non credo che la situazione cambierà granché. Non mi aspetto che la Formula 1 diventi come le gare di kart o come quelle delle vetture da turismo. I top team resteranno i soliti, noi compresi. Certo, potrebbe esserci qualche opportunità in più. Ma se un pilota si trova in un gruppo di monoposto fortissime, è sempre difficile superare. Lo spazio di frenata è ridotto e le macchine si assomigliano, soprattutto in staccata». Vero.
Resta il fatto che i piloti con un poco di talento in più potranno forse dire la loro. Non a caso, Robert lo fa capire a chiare lettere: «Se posso lottare per il titolo mondiale? Certo, yes I can». Di questi tempi, più che una frase, una garanzia di successo.Ecco la nuova Bmw. E Kubica fa come Obama: "Vincere il titolo? Yes, I can"
A Valencia presentata la nuova Bmw F1. Il pilota polacco: "Eravamo da titolo nel 2008, lo siamo adesso". Intanto al Mugello, sotto la pioggia, seconda giornata di prove per Raikkonen con la Ferrari F60
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.