Bankitalia, allarme delle famiglie: per il 65% reddito non sufficiente
5 Marzo 2013 - 16:37La crisi pesa maggiormente su giovani e affittuari. Sempre più difficile risparmiare

Il 65% delle famiglie italiana, praticamente sei su dieci, non ha quanto gli servirebbe per far fronte ai bisogni di tutti i giorni. Due studi realizzati da Bankitalia sottolineano che la maggior parte dei nuclei famigliari nel nostro Paese sono convinto di non avere un reddito sufficiente a far fronte ai propri consumi. Con una percentuale in aumento rispetto al passato, a subire maggiormente la crisi sono soprattutto i giovani e gli affittuari.
L'inchiesta mensile sulla fiducia dei consumatori fa emergere segnali di difficoltà e la necessità di contenere l'impatto sul proprio tenore di vita della contrazione del reddito a disposizione delle famiglie. Solo il 30% è convinto di avere possibilità di risparmio, una diminuzione drastica rispetto al 50% che si registrava all'inizio degli anni novanta.