È ormai diventata una moda da salotto progressista inveire contro i ricchi e contro chi ha avuto la capacità, la visione e il coraggio di costruire imperi imprenditoriali

È ormai diventata una moda da salotto progressista inveire contro i ricchi e contro chi ha avuto la capacità, la visione e il coraggio di costruire imperi imprenditoriali
Uno studio fissa la soglia massima di soddisfazione personale davanti all’aumentare dei guadagni: toccato il milione di dollari non cresce più. Ma non in Italia, dove la sazietà di ricchezza arriva a soglie più elevate
È la più ricca fra le regioni italiane con un reddito pro capite del 34% superiore alla media nazionale e un tasso di disoccupazione inferiore alla media nazionale
Il ceto medio forma dunque l'asse portante della società italiana e ne riflette i caratteri essenziali da diversi punti di vista: demografico, sociale, economico e territoriale
Secondo i dati appena pubblicati è Portofino (Genova) il Comune più benestante, seguito da Lajatico (Pisa) e Basiglio (Milano). Tra le grandi città in testa Milano. L'importanza della "mappa della ricchezza" del Paese
Come funziona il meccanismo pensato per evitare che alcune somme percepite in un solo anno vengano tassate come redditi ordinari
In media è salito dell’11,3%. L’analisi del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e Unioncamere
Il governo sta valutando attentamente un possibile intervento correttivo per mitigare eventuali impatti negativi
I dati Istat evidenziano un incremento delle disponibilità di spesa. Un risultato raggiunto senza effetti sul deficit che continua a calare
I dati dell'analisi effettuata dalla Caritas