Carige, Fitch vede meno nero. Innocenzi: "Soci in campo"

Confermato il giudizio di lungo termine di Carige a "CCC+". Intanto Consob ha deciso di vietare temporaneamente le vendite allo scoperto sul titolo dell'istituto ligure

Carige, Fitch vede meno nero. Innocenzi: "Soci in campo"

L'agenzia Fitch ha confermato il giudizio di lungo termine di Carige a «CCC+» e lo ha rimosso dallo stato di sorveglianza negativa (rating watch negative) in cui era stato posto il 10 ottobre scorso. La conferma del rating di lungo termine e la rimozione dallo stato di sorveglianza negativa, sottolinea una nota, «derivano dal riconoscimento del fatto che l'operazione di rafforzamento patrimoniale annunciata dalla banca consentirà di rispettare i requisiti prudenziali di Vigilanza e protegge quindi maggiormente i creditori.

Intanto, Consob ha deciso di vietare temporaneamente le vendite allo scoperto sul titolo dell'istituto ligure: il provvedimento è subito entrato in vigore e durerà fino al termine della seduta borsistica di lunedì. Il divieto ha tenuto conto della variazione di prezzo registrata dal titolo nel corso della giornata di ieri: le azioni hanno chiuso in calo del 10,5% a 0,0017 euro. Nell'ultimo mese il crollo in Borsa è stato di quasi il 68 per cento.

L'ad di Carige, Fabio Innocenzi, si è poi definito «assolutamente fiducioso» sul fatto che i grandi soci - Malacalza in testa, possano partecipare sia al bond subordinato sia all'aumento.

«La manovra che il consiglio ha deciso è composta da due pilastri: il primo è l'obiettivo di messa in sicurezza della banca, che è interesse di tutti, l'altro è la garanzia di tutti i diritti degli azionisti, che tiene insieme quelli di opzione», ha aggiunto il banchiere arrivato al timone della banca genovese a fine settembre. Precisando che Carige varerà la revisione del piano industriale in occasione della presentazione del bilancio 2018.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica