Comprar casa a tassi di saldo

Gli investimenti immobiliari per gli italiani hanno sempre rappresentato un riferimento importante. Non è un caso se il 50% dei risparmi sono espressi proprio in mattoni per un controvalore che oggi si aggira intorno ai 4.000 miliardi di euro. Ma quali sono le prospettive di questo segmento? Un punto di riferimento importante in questo settore è dato dall'analisi «Meteo Immobiliare» effettuata da Rur di Giuseppe Roma, ex Censis.

Lo studio evidenzia come ci sarà una crescita importante delle transazioni residenziali per il prossimo quinquennio. Ma a fronte di questa crescita, Meteo Immobiliare, non prevede, almeno fino al 2018 un aumento dei prezzi. Insomma, mai come in questo periodo la congiuntura sembra favorevole a chi vuole acquistare casa. La crisi ha, infatti, avuto due effetti dirompenti: quello di far scendere i prezzi portando i tassi d'interesse a livelli bassi. Ma anche in questo settore è bene tenere gli occhi aperti. L'offerta di prodotti, infatti, è variegata: dai tassi fissi a quelli variabili, da quelli che li prevedono entrambi, a quelli che fissano dei limiti alle possibili crescite future.

Sottoscrivere un mutuo rappresenta un impegno di lunghissimo periodo: variazioni anche di pochi decimali, in tanti anni, possono produrre differenze notevoli rispetto al capitale da rimborsare.

A parità di tipologia di mutuo, di capitale finanziato e di durata, l'occhio, più che sul tasso, che a volte può nascondere altre insidie, deve puntare al confronto tra le rate da pagare. Un ultimo aspetto riguarda le assicurazioni.

Un impegno così vitale per le famiglie, non può prescindere dall'essere protetto e per proteggerlo bisogna garantire il produttore di reddito e non solo l'immobile stesso. Di questo si parlerà nel corso della trasmissione Mercati che Fare in onda domenica alle 14.30 su TgCom24.

leopoldo.gasbarro@me.com

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica