Da domani arrivano i "bonifici istantanei": basta tempi tecnici di attesa
20 Novembre 2017 - 11:35Da domani entra in vigore in 34 Paesi europei la nuova modalità di pagamento online senza più "tempi tecnici bancari" di attesa

Finalmente ci siamo: da domani in 34 Paesi europei potranno essere effettuati i bonifici bancari istantanei, con accredito assicurato entro dieci secondi anche per quello che riguarda le transazioni internazionali.
Una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti, che se con l'avvento di Internet erano stati disponibili dovunque ci fosse una connessione, ora abbattono anche la barriera del tempo, eliminando i "tempi tecnici" che ancora resistevano.
Certo, il servizio - la cui introduzione è stata fortemente voluta dalla Bce di Mario Draghi - potrebbe avere dei costi aggiuntivi, con tariffe differenti in base alle decisioni dei singoli istituti di credito. In Italia a fare da apripista i gruppi Intesa-San Paolo, Unicredit e Banca Sella. Nel 2018, però, dovrebbero aggiungersi anche altre banche.
Il nuovo servizio sarà attivo 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno all'interno della cosiddetta area Sepa, che comprende i 28 Stati membri dell'Ue ma anche altri sei Paesi della regione, fra cui Svizzera e San Marino.
Dopo tre anni di lavoro, dunque, la possibilità di trasferire denaro in tempo zero - sia pure con un limite fissato a 15mila euro - è realtà. L'Eba conta che alla metà del 2018 almeno 50 banche europee dovrebbero essere operative con la nuova funzionalità. In Italia, oltre ai tre istituti che offriranno il nuovo servizio già a partire da domani, ai nastri di partenza fra i primi si presentano Banca Popolare di Milano e Monte dei Paschi di Siena. Fra i maggiori gruppi stranieri si ricordano Deutsche Bank, Crédit Agricole e Ing.