Ultim'ora
Inchiesta di Milano, indagata anche l'ex vicesindaco De Cesaris
Ultim'ora
Inchiesta di Milano, indagata anche l'ex vicesindaco De Cesaris

Fiat: crescono gli utili, ma solo grazie a Chrysler

Il gruppo chiude il primo trimestre con un utile netto di 379 milioni di euro. Ma i ricavi sono trainati solo dal marchio americano

Fiat: crescono gli utili, ma solo grazie a Chrysler

In tutta Europa il mercato delle auto è in crisi, ma Fiat riesce a chiudere il primo trimestre dell'anno con un utile netto di 379 milioni di euro. A trainare l'azienda è però Chrysler, senza la quale i ricavi sarebbero stati 8,7 miliardi di euro contro i 20,2 miliardi (contro i 9,raccolti complessivamente dal gruppo tra gennaio e marzo 2012.

Persino la stessa società sottolinea che la cifra di 866 milioni "riflette il significativo contributo di Chrysler", escludendo il quale il risultato è "in sostanziale pareggio". Il marchio americano, secondo il Lingotto "ha compensato sia gli effetti dei minori volumi di Fiat in Europa, dovuti agli scioperi dei trasportatori, sia i costi per il lancio della nuova Grand Siena e i modelli Chrysler in Brasile". L'anno scorso l'utile netto era di 37 milioni, mentre l'indebitamento industriale sale a 5,77 miliardi (da 5,53 del 2011). Per i marchi di lusso e sportivi, inoltre, l'utile della gestione ordinaria è salito del 14,5% a 71 milioni e per i componenti e sistemi di produzione è in linea con l'anno precedente. Sempre nel trimestre gli investimenti ammontano a 1,6 miliardi, di cui 0,6 miliardi relativi a Fiat esclusa Chrysler. La liquidità disponibile migliora a 21,4 miliardi (da 20,7 miliardi a fine 2011), di cui 12 miliardi relativi a Fiat, esclusa Chrysler, e 9,4 miliardi relativi a Chrysler.

Soddisfatto Sergio Marchionne: "E' stato un grande trimestre", Come si legge nella documentazione consegnata ad analisti e investitori, Chrysler ha "grande

aderenza sulla strada che porta verso un utile operativo superiore a 3 miliardi di dollari". Marchionne ha sottolineato di "non avere cattive notizie da dare" su Chrysler, che ha gettato "fondamenta incredibili per il 201

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica