Fs nel cuore della logistica europea con il 30% del terminal di Anversa

Donnarumma: "Attuato il Piano industriale al 2029"

Fs nel cuore della logistica europea con il 30% del terminal di Anversa
00:00 00:00

Fs Logistix società del Gruppo Fs e operatore di sistemi multimodali, è entrata nel capitale di Modalink, la newco nata dalla joint venture con Lineas, il principale operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa. L'accordo prevede una partecipazione iniziale del 30%, con opzione di crescita fino al 49%, e la gestione del terminal di Anversa (Antwerp Mainhub), snodo strategico che movimenta ogni anno 1,5 milioni di tonnellate di merci e coordina 2.500 treni. Fs entra così nel secondo porto container europeo con un terminal di 200.000 metri quadrati, otto binari da 700 metri e tre gru a portale.

L'iniziativa mira a potenziare le connessioni tra Belgio e Italia, oltre a rafforzare altre direttrici chiave europee. L'operazione si inserisce nel Piano Industriale Fs Logistix 2025-2029, che punta a nuovi hub tecnologicamente avanzati, sostenibili e integrati con la rete ferroviaria europea. "La costituzione di Modalink rappresenta una tappa importante nel nostro percorso per diventare un protagonista di riferimento nella logistica europea", ha spiegato Sabrina De Filippis, ceo di Fs Logistix. "Questo accordo ci consentirà di aumentare i volumi di merci trasportate su ferrovia, grazie a connessioni sempre più efficienti tra i nostri porti e terminal con la rete nazionale e i corridoi ferroviari europei", ha aggiunto.

Per l'ad di Fs, Stefano Antonio Donnarumma (in foto), l'operazione "rappresenta un passo strategico e concreto nella direzione delineata dal Piano Industriale 2025-2029". L'hub di Anversa, ha proseguito, "ci consente di valorizzare il potenziale intermodale lungo l'asse nord-sud e di potenziare le rotte est-ovest. Anche il trasporto merci sta vivendo una trasformazione verso un modello di Freight Forwarder europeo, al servizio di un mercato ampio e diversificato". In conclusione, l'espansione in Belgio testimonia, secondo l'ad, sia "la crescente vocazione internazionale" sia "il rinnovato approccio all'integrazione industriale del Gruppo Fs e la volontà di essere protagonisti nel mercato della logistica sostenibile e integrata in Europa". Dello stesso avviso Erik van Ockenburg, Ceo di Lineas.

"Con il lancio di Modalink, stiamo compiendo un passo audace verso una rete logistica europea più integrata e sostenibile. Questa collaborazione rafforza il ruolo di Anversa come snodo multimodale strategico e ci consente di ottimizzare le operazioni dell'ultimo miglio, potenziando i corridoi ferroviari nord-sud", ha dichiarato.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica