
La ricetta alternativa non è smetterla con le armi: le armi vanno bene solo quando a impugnarle è qualcuno che appartiene alla propria parte politica

Affermazione della coalizione pro Nato e Kiev

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha ribadito che l'Italia è da sempre al fianco dell'Ucraina e continuerà a esserlo ma non invierà le sue truppe al fronte

Colpita come mai prima «la flotta ombra» russa, con cui Putin aggira il tetto al prezzo del petrolio

Il Tribunale europeo ha accolto il ricorso del New York Times sul negato accesso ai messaggi tra la presidente della Commissione europea e il CEO della multinazionale Albert Bourla

Per Putin l'intelligenza oggi è lasciargli annettere un Paese sovrano dopo averlo raso al suolo e dopo aver ucciso decine, se non centinaia di migliaia di suoi cittadini, molti dei quali inermi

Bruxelles: "Stretta su Mosca se non fa un passo". Volodymyr: "Segnale definitivo se non sarà in Turchia". L'attacco dello Zar: "Pianificano ritorsioni a loro discapito"

La vittoria di Rama e la recente sentenza della Cassazione rilanciano l'hotspot in cui spedire i clandestini da espellere: un modello per l'Ue

L'invasione dell'Ucraina è frutto dell'incompetenza di Biden, ma soprattutto dell'incapacità del Vecchio Continente di attrezzarsi per la propria difesa

Accordo storico tra Regno Unito e Usa. È il primo passo per un patto occidentale
