Trump non si smentisce. Alza la posta, cambia le regole, impone la sua narrativa come fosse l’unica possibile e poi fa un’altra giravolta

Trump non si smentisce. Alza la posta, cambia le regole, impone la sua narrativa come fosse l’unica possibile e poi fa un’altra giravolta
Il presidente minaccia tariffe al 250% sui farmaci: "Devono essere prodotti qui". Poi annuncia un incontro con Xi. Indifferenti i mercati che chiudono poco mossi
L'Europa e in particolare l'Italia è chiamata a una riflessione urgente. Se da un lato l'imposizione di tariffe da parte americana colpisce le imprese esportatrici, dall'altro apre una finestra di opportunità
Il ministro delle Finanze Klingbeil domani negli Usa difenderà il made in Germany
L'Unione europea non si è fatta mai vedere, sentire o amare. L'abbiamo sempre percepita solo per le leggi inique che ha imposto. Ma da quando Donald Trump ha imposto i dazi e JD Vance l'ha attacca direttamente, l'Ue sembra aver trovato per la prima volta una sua voce unica
Le tariffe americane partiranno a sorpresa dall'8 agosto. Bruxelles intende difendere anche farmaci, moda e cosmetici. Stangata per Svizzera (39%) e Siria (41%)
Il filosofo Michel Onfray e la dittatura del politicamente corretto: "Siamo schiavi di propaganda e digitale"
Il portavoce di Bruxelles: "Ma continueremo a trattare". La dichiarazione congiunta dei due blocchi può slittare
Zelensky: "Terroristi". E chiede sanzioni più dure per Mosca. Approvata la legge anti corruzione per riconquistare l'Ue