
Politica economica
Sgravi per premi di risultato e aumenti contrattuali. Gros-Pietro: "Pronti ad aumentare il contributo"



L'Europa contro gli indennizzi. Salvini assicura: "Il governo va comunque avanti". Balneari in rivolta: "Inaccettabile"

Un decreto attuativo abolisce l'obbligo per le società quotate di pubblicare le informazioni regolamentate sulla stampa quotidiana nazionale

Rafforzati i poteri Consob con la norma anti-rumor: o si dichiara l'offerta o c'è il blocco

C’è l’ok di Bruxelles, la partita vale 550 milioni

Orsini: "Sostegni sull'energia". Liverani (Ania): "No a tasse sulle assicurazioni"

Allarme di Sburlati: "Il governo non può tacere"

Non solo la crisi di governo. Turbolenze economiche per Emmanuel Macron: spread oltre 87 punti, rischio paralisi istituzionale

A essere in difficoltà soprattutto Sud e Isole. Gravi carenze nel settore della ristorazione

In caso di perdite non esistono sistemi di indennizzo

Eliminata l'esclusiva sugli investimenti all'Istituto vaticano, l'Apsa torna centrale

Sarà fusione. Boujnah: "Ora ha un'economia forte"

Aumento inferiore alle attese per sostenere i prezzi

L’assessore allo Sviluppo economico della Lombardia lancia l’allarme sul tessuto imprenditoriale italiano: «Conseguenze sociali pesantissime Il diktat green è un suicidio, il 40% dell’automotive europeo chiuderà»

Bruxelles promette più integrazione, ma consegna solo tagli, vincoli e divieti. Colpisce i territori più produttivi, impone transizioni senza mezzi e ignora chi ogni giorno tiene in piedi l’economia europea. Mercato dei capitali? Visione industriale? Qui si rischia il disfacimento

La Commissione Ue propone i conti SIA: strumenti che prevedono agevolazioni fiscali per aumentare la propensione degli europei a investire
Il ministro Giuseppe Valditara: "Essenziale far incontrare domanda e offerta di lavoro. Gli insegnanti hanno buste paga troppo leggere. Il governo di nuovo in campo per aumentare ancora gli stipendi"
