Politica economica
Leggi tutte le notizie di politica economica su il Giornale: consulta articoli, trend e approfondimenti sulle decisioni di Governo e Parlamento in ambito economico. Le ultime novità su PIL, gas, nucleare, dazi e manovre. Analisi e andamenti delle borse europee e dei tassi BCE. Notizie sempre aggiornate e ultima ora su accordi tra Italia e Unione Europea.
Il 17 novembre i grandi protagonisti dell’impresa e dell’innovazione a confronto in una mattinata di interviste e dibattiti alla Fondazione Feltrinelli. L'evento è ad accesso libero fino ad esaurimento posti previa iscrizione al link: https://shorturl.at/L2p3v
Rilevate carenze di governance. Il titolo perde il 10%
Per l’Italia non è una bella notizia, ma potrebbe diventare un’opportunità
Nel 2022, anno elettorale e di grandi diffidenze, il differenziale ondeggiava tra 60 e 100 punti, con fiammate ben oltre quota 100 nel pieno della campagna elettorale. Ora, in piena era Meloni, la curva si è appiattita
All'evento di Belèm spunta una dichiarazione congiunta per "contrastare la disinformazione sul clima". Ma il sospetto è che i veri obiettivi del documento siano politici
Grazie all'imposta sul metallo giallo il gettito aggiuntivo per l’erario oscillerebbe tra 1,67 e 2,08 miliardi di euro
Emiliano e Decaro volevano copiare Barcellona per rilanciare l’ex mercato del pesce. Ma il progetto flop è già stato abbandonato. Bruciati 6,4 milioni
L'ex Ilva è al centro di uno scontro politico sindacale senza precedenti
È il cuore di un sistema che unisce missioni reali, simulazioni e IA con la massima efficienza. Ridotti tutti i costi operativi
Il velivolo M-345 sarà utilizzato per addestrare le nuove generazioni di piloti
Sono quattro i gruppi interessati, uno è coperto dal riserbo. Decarbonizzazione più veloce
Il presidente Prandini: "Una baracca di tecnocrati sta smantellando la Pac. Trattori di nuovo in piazza"
La Fieg: "Servono subito fondi per l'informazione". A fine 2025 scadono gli aiuti per la stampa
Il 17 novembre i grandi protagonisti dell’impresa e dell’innovazione a confronto in una mattinata di interviste e dibattiti alla Fondazione Feltrinelli. L'evento è ad accesso libero fino ad esaurimento posti previa iscrizione al link: https://shorturl.at/L2p3v
Il dietrofront della Commissione sui fondi Ue nasconde una trappola. Ira di Coldiretti
L’accordo politico potrebbe arrivare in tempi non brevi, va risolto il nodo tetto massimo. Primi test nel 2027 e debutto nel 2029. Sei miliardi di costi per l’adattamento dell’ecosistema credito