
Politica economica
Il presidente Usa ha parlato di 600 miliardi di dollari da parte dell’Ue. La Commissione Ue sospenderà per sei mesi le contromisure. Le nuove tariffe di Trump attive dal 7 agosto

In Italia attesi 90 miliardi per le infrastrutture non energetiche. Le sfide del futuro e la questione Pnrr

Investimenti netti giù dal 2,5% all’1,6% del Pil nelle economie più sviluppate. Italia tra i sei sopra i livelli pre-Covid e tra i pochi a battere la media
Le società tlc devono bloccare i numeri inaffidabili 20mila

Donnarumma: "Il gruppo ha destinato 8,5 miliardi a un piano infrastrutturale per lo sviluppo del Paese"

Salvini: "Domani l’ok del Cipess". Previsti 100mila posti e 23 miliardi in più di Pil

Se il consiglio comunale non darà via libera a breve il polo nazionale del Dri nascerà sulle coste calabre

Sono 55 i Paesi e territori che, a oggi, hanno introdotto – almeno parzialmente – il prelievo fiscale minimo del 15% sulle grandi multinazionali

Le tariffe potrebbero causare una perdita di 317 milioni di euro per il settore enologico italiano

La produzione mondiale continua a crescere: nel 2025 supererà i 9,2 miliardi di tonnellate

Il presidente di Confindustria dice che non c'è tempo da perdere e invoca un maxi piano per le imprese. A quel tavolo decisionale, in nome del senso di responsabilità, dovrebbero sedere anche le banche

A partire da settembre il Cartello allargato che comprende anche la Russia, estrarrà altri 547mila barili di greggio

A partire da settembre il Cartello allargato a Russia e Kazakistan estrarrà 548mila barili al giorno in più. Del tutto annullato il precedente taglio alla produzione per sostenere i prezzi

Nuova giravolta del presidente Usa: "Tanto se ne andrà dalla banca centrale tra sette o otto mesi e io metterò qualcun altro"

Salta la scappatoia "de minimis" per i pacchi fino a 800 dollari. Stangata sulle borse

Nei soli primi sei mesi dell’anno queste particolari obbligazioni hanno raggiunto un valore di 56 miliardi di dollari. E la domanda continua ad aumentare
