Istat, disoccupazione giovanile al 44,2%: è record

I giovani che non hanno un lavoro aumentano del 3,6% rispetto all'anno scorso

Istat, disoccupazione giovanile al 44,2%: è record

Continua ad aumentare la disoccupazione giovanile in Italia. Ad agosto, infatti, il 44,2% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni risultava disoccupato, in aumento di un punto percentuale rispetto a luglio e di oltre tre punti rispetto ad agosto 2013. Nel calcolo sono inclusi i giovani "inattivi". Il tasso di disoccupazione generale si attesta invece al 12,3%, in calo dell0 0,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

L'istantanea scattata dall'Istat è preoccupante. La disoccupazione per i giovani ha raggiunto un altro record. Si tratta infatti del dato più alto dal 1977, se consideriamo le rilevazioi trimestrali, e dal 2004, se consideriamo le rilevazioni mensili. Mentre se consideriamo tutta la popolazione attiva, i disoccupati sono oltre i 3 milioni, in calo del 2,6% rispetto al mese precedente e dello 0,9% rispetto ad un anno fa.

Mentre gli occupati, secondo i dati provvisori, sono oltre i 22 milioni 380mila, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e praticamente invariati su base annua. I tecnici dell'Istituto nazionale di statistica fanno sapere che "negli ultimi mesi sono arrivati segnali ancora non perfettamente chiari dal mercato del lavoro".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica