Utili record per Luxottica che pensa a fare shopping

Utili record per Luxottica che pensa a fare shopping

Utile in aumento, ricavi stabili, generazione di cassa record: Luxottica archivia il terzo trimestre e guarda a fine 2013 con ottimismo. Bene anche i risultati dei primi nove mesi, chiusi con un utile di 519 milioni di euro, in crescita del 12,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E il patron Leonardo Del Vecchio non esclude di aumentare la sua presenza nell'azionariato di Generali, società di cui oggi possiede circa il 3% del capitale. «Bisogna pensarci su. Non sono cose che si decidono così velocemente», risponde ai giornalisti che lo circondano mentre entra in consiglio, per chiedergli dell'eventuale interesse a rilevare il 3% circa della compagnia che Mediobanca metterà in vendita nei prossimi anni. «Se dovessi rispondere oggi - aggiunge Del Vecchio - direi di no, poi vedremo. Valutarlo? Perché no».
Il gruppo di occhialeria ha dunque rispettato le attese degli analisti, chiudendo il trimestre con una crescita dell'utile netto del 7,9% a 148 milioni dai 137 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Stabile il fatturato a 1,785 miliardi, in linea con gli 1,783 di un anno fa: un dazio pagato al Supereuro, perché a cambi costanti la crescita segnerebbe +7,4 per cento. L'Ebitda sale del 2,3% a 347 milioni. E il gruppo raggiunge un nuovo record in termini di generazione di cassa, pari a 295 milioni: un risultato che consente di ridurre ulteriormente l'indebitamento netto a 1.572 milioni al 30 settembre 2013.
Alla crescita in termini reali del fatturato hanno contribuito entrambe le divisioni - Wholesale e Retail - in tutte le aree geografiche in cui il gruppo opera: dall'Europa in ottima salute, dove la crescita è stata del 15,1%, ai Paesi emergenti, che segnano +19,6% a parità di cambi. Soddisfatto l'ad Andrea Guerra, che già guarda a fine anno «con fiducia e ottimismo: la domanda dei consumatori nei mercati chiave continua a essere sostenuta - ha commentato con gli analisti - supportata dall'eccellente performance dei nostri marchi. E stiamo pavimentando la strada per continuare a crescere anche nel 2014. In particolare Ray-Ban si aspetta una crescita delle vendite a una cifra, mentre Oakley punta a registrare una crescita a doppia cifra».


Luxottica ha una forte presenza in Nord America, mercato che pesa per più della metà dei ricavi totali. Ma la società, ha confermato l'ad, continuerà a puntare sui Paesi emergenti. Cantiere aperto per quanto riguarda le acquisizioni: «Stiamo lavorando a un paio nel 2014». Il titolo in Piazza Affari ha guadagnato l'1,15%.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica