Vivendi contro i sindaci di Tim

I francesi verso il ricorso, si gioca tutto nel cda del 9 aprile

Vivendi contro i sindaci di Tim

Le cause giudiziarie stanno diventando il primo business di Vivendi in Italia. Dopo quelle contro Mediaset, per il mancato accordo su Premium, la società presieduta da Vincent Bollorè sta valutando il ricorso contro la decisione dei sindaci di Telecom. Che hanno messo d'ufficio, all'ordine del giorno dell'assemblea del 24 aprile, le richieste del fondo Elliott. Ossia la nomina di suoi consiglieri dopo che quelli di Vivendi daranno le dimissioni peraltro già decise nello scorso cda di Telecom. Insomma un pasticcio legale e normativo a cui stanno lavorando gli avvocati di entrambe le parti e su cui ha acceso i riflettori la Consob. Per questo ieri il cda di Telecom ha deciso di prendere tempo convocando per il 9 aprile un nuovo board per «discutere delle eventuali azioni» circa la decisione del consiglio sindacale. Insomma, i sindaci potrebbero aver travalicato il loro mandato. Qualora prevalesse questa tesi, l'unica strada per stoppare l'iniziativa del collegio sarebbe quella legale (ad esempio utilizzando un ricorso d'urgenza ex articolo 700 del codice civile).

Il 9 aprile è l'ultimo giorno utile per il recepimento dell'integrazione dell'ordine del giorno del cda, di per sè obbligatoria senza il ricorso al giudice. Si tratta dunque di un giorno cruciale per il gruppo Telecom visto che è anche il termine ultimo per presentare le liste in vista dell'assemblea del 4 maggio, convocata nel corso della riunione del consiglio di amministrazione nel quale si sono dimessi Giuseppe Recchi (con effetto immediato) e 7 consiglieri con effetto dal 24 aprile, facendo da quella data decadere tutto il cda.

Ma non secondo Elliott. Il fondo attivista, infatti, in un comunicato ha già fatto sapere che l'assemblea del 4 maggio non avrebbe ragion d'essere qualora il 24 aprile le due richieste di integrare il cda avessero il via libera dell'assise dei soci. Il problema è che Vivendi ha comunque il 23,9% di Telecom e quindi può benissimo chiedere una nuova assemblea in ogni momento se quella del 4 maggio fosse annullata, portando ai voti una sua lista di consiglieri.

Nella serata di ieri Vivendi ha anche depositato la lista dei sindaci da rinnovare nell'assemblea Tim del 24 aprile. Ovviamente sono tutti nomi nuovi rispetto a quelli attualmente in carica con i quali, evidentemente, il feeling con i francesi è molto scarso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica