Economia

Per la prima volta Ryanair riconosce il sindacato dei piloti

Ryanair cede e riconosce il Balpa. Ora un pilota su quattro ha una rappresentanza

Per la prima volta Ryanair riconosce il sindacato dei piloti

I piloti britannici finalmente possono festeggiare e non è una vittoria da poca quella che hanno ottenuto, visto che a conti fatti è la prima volta che Ryanair risconosce il loro sindacato.

L'atteggiamento tradizionalmente duro della compagnia low cost irlandese si è piegato, almeno questa di volta, alle richieste dei dipendenti e del Balpa, il sindacato con sede in Gran Bretagna con cui sta negoziando da metà dicembre, da quando sono iniziate le agitazioni della categoria in Europa.

La sigla che rappresenta i piloti britannici ha ottenuto il primo contratto di lavoro ufficiale nella storia della low cost, valido per 600 persone che avranno ora una rappresentanza sindacale e un aumento di stipendio del 20%. Una questione non da nulla, dato che un quarto dei piloti impiegati da Ryanair sono compresi all'interno di questa intesa.

Cinque

rappresentanti che ancora devono essere eletti guideranno da qui in avanti i negoziati, che riguarderanno orari, turni e retribuzione degli assunti. Un gruppo a parte rappresenterà invece l'equipaggio impiegato a contratto.

Commenti