da Milano
Il colosso farmaceutico americano Eli Lilly ha raggiunto un accordo per acquistare la società biotech ImClone per più di 6 miliardi di dollari, a conferma delle proprie mire nel settore di ricerca dei trattamenti contro i tumori.
Laccordo è stato concluso dopo che la newyorchese ImClone ha rifiutato due precedenti offerte di acquisizione arrivate da Bristol-Myers Squibb, suo partner nelle operazioni di marketing di Erbitux, farmaco per la cura del cancro.
Secondo i termini finanziari della transazione, Eli Lilly pagherà agli azionisti di ImClone 70 dollari per azione, versando così un premio del 7,7% rispetto al valore con cui il titolo ha concluso le contrattazioni lo scorso venerdì. In una conferenza stampa, Eli Lilly ha precisato che la sua offerta ammonta precisamente a 6,5 miliardi di dollari.
A votare a favore dellaccordo è stato lo stesso presidente di ImClone, linvestitore attivista Carl Icahn, che ha dichiarato di sentirsi più che «riscattato» per lopposizione manifestata nei confronti di unofferta del 2006 che era stata lanciata sul gruppo per 36 dollari per azione.
Eli Lilly spende 6 miliardi per Imclone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.