Elio e compagni: felici di stupirvi anche questa volta

Il gruppo milanese torna in concerto a Roma con cover e arrangiamenti che fanno della musica un sano divertimento

Elio e compagni: felici di stupirvi anche questa volta

Elvis e le Storie Tese. Il Re del pop difficilmente questa sera salirà con Elio sul palco dell’Auditorium di via della Conciliazione, ma la sua presenza aleggia nel nuovo disco e nel concerto della band milanese. Studentessi, l’eccellente album pubblicato a fine febbraio, contiene infatti un brano intitolato Ignudi fra i nudisti, ispirato dall’ascolto al contrario di Suspicious minds, classico di Presley. «Naturalmente è una coincidenza - precisa Elio - una delle tante che caratterizzano le nostre canzoni o la vita di tutti noi. D’altronde anche i fan dei Beatles hanno sostenuto per anni che Paul McCartney fosse morto alla fine degli anni ’60, invece poi è morto John Lennon». Elio e le Storie Tese sono effettivamente uno dei gruppi più studiati dagli appassionati, che sviscerano attentamente ogni singolo brano per scoprire citazioni, omaggi, campionamenti e sorprese di ogni genere. Sul forum del sito ufficiale sono già presenti numerose pagine di discussione relative ai ricchi arrangiamenti di Studentessi, in cui si citano i Led Zeppelin e Morricone, passando per I pagliacci del Leoncavallo. «Metà delle idee che ci vengono attribuite - spiega Elio - non sono frutto del nostro lavoro, bensì della fantasia dei fan». Come gli altri album di Elio e le Storie Tese, anche Studentessi è ricco di ospiti di prestigio. Su Ignudi fra i nudisti canta Giorgia, su Plafone Antonella Ruggiero, poi ci sono Irene Grandi, Paola Cortellesi, Claudio Bisio, Maurizio Crozza e perfino Claudio Baglioni, interprete di Effetto memoria. Molti musicisti romani, dunque, che potrebbero unirsi agli Elii per il concerto di stasera. «Noi li inviteremo - dice Elio - ma non sappiamo se potranno intervenire. Comunque suoneremo in formazione allargata: il nuovo disco è ricco di fiati e di voci femminili, dunque abbiamo scelto di portare in tour la splendida voce di Paola Folli, il sassofono di Daniele Comoglio e la tromba di Davide Ghidoni».
L’auditorium di via della Conciliazione è un luogo molto amato dal cantante milanese, che nel 2000 interpretò su quel palco una memorabile Opera da tre soldi, con Maddalena Crippa e Peppe Barra. «Un’esperienza davvero bella - il ricordo di Elio - anche se limitata a tre sole rappresentazioni». Le Storie Tese torneranno ancora a Roma fra una settimana. Saranno infatti tra i protagonisti del concerto del Primo Maggio, uno dei positivi effetti del Dopofestival sanremese, trasmissione condotta egregiamente dal «complessino».

«Ci siamo divertiti molto a inventare i vari travestimenti, mentre rimodellare i brani altrui ha sempre fatto parte del nostro repertorio. E in concerto la band dedicherà un piccolo spazio alle canzoni del Festival riviste e corrette. La giornata romana della band non si limiterà al concerto. Alle 16 sono attesi alla Feltrinelli di via Appia Nuova.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica