Ultim'ora
Francia, Macron riconferma premier Lecornou
Ultim'ora
Francia, Macron riconferma premier Lecornou

Emergent, la galleria Mathew premiata per la miglior promozione di giovani artisti

Il riconoscimento internazionale assegnato nel corso di miart 2015, la fiera dell'arte contemporanea in corso fino a domenica 12 aprile a fieramilanocity

Emergent, la galleria Mathew premiata per la miglior promozione di giovani artisti

La galleria Mathew – con sedi a Berlino e New York – si aggiudica il premio Emergent, il riconoscimento riservato alla galleria ritenuta più meritevole per l'attività di promozione di giovani artisti, attribuito a miart 2015, la fiera dell'arte contemporanea in corso fino a domenica 12 aprile a fieramilanocity, e supportato anche in questa edizione dallo studio legale Lca.

"Lo stand monografico della galleria Mathew, dedicato agli artisti Amy Lien e Enzo Camacho, propone un’installazione immersiva dalla forte componente partecipativa. Con questo allestimento la galleria innesca una comunicazione a più livelli tra artigianato, ceramica sperimentale, tecnologie d’avanguardia e la tradizione della storia dell'arte.” Queta la motivazione della giuria internazionale composta da Susanne Pfeffer, direttrice della Kunsthalle Fridericianum di Kassel; Diana Campbell Betancourt, direttore artistico Samdani Art Foundation Dhaka e capo curatore del Dhaka Art Summit 2014 e 2016; Samuel Leuenberger, curatore del Salts, Basel-Birsfelden.

Emergent è la sezione di miart, curata da Andrew Bonacina, capo curatore di The Hepworth (Wakefield), che dall’edizione 2013 della manifestazione organizzata da Fiera Milano è riservata alle giovani gallerie d’avanguardia e che si è imposta come punto di riferimento internazionale per le giovanissime generazioni di galleristi e artisti.

Lo studio legale Lca, specializzato nell’assistenza legale d’impresa, oltre ad occuparsi di diritto societario, commerciale, dei mercati finanziari e del lavoro, di diritto della logistica integrata, delle assicurazioni, della proprietà intellettuale e della famiglia, è anche impegnato nella promozione dell’arte e della ricerca in campo artistico, nello studio e nella gestione degli aspetti giuridici legati al mondo dell’arte. “La nostra presenza a Miart e il sostegno al premio Emergent - spiega l’avvocato Maria Grazia Longoni Palmigiano - fa parte di un progetto che nasce anche da una passione: quella per l’arte e in particolare per l’arte contemporanea, perché vivendo adesso è bello capire che cosa l’arte ci propone oggi. Quindi abbiamo creato in studio il progetto Law is Art! che richiama il nostro lavoro e lo collega alla nostra passione”.

“Il progetto prevede diverse iniziative, innanzitutto la promozione dell’arte, senza far cose straordinarie perché siamo e restiamo avvocati, in un contesto diverso come il nostro studio in via della Moscova 18 a Milano, dove organizziamo mostre - aggiunge l’avvocato Longoni Palmigiano - per far conoscere le opere a chi lavora con noi e a chi viene nei nostri uffici. Siamo alla terza mostra, la prima l’abbiamo fatta con Tatiana Trouvé, la seconda con Letizia Cariello e l’ultima è la personale di Chiara Camoni. Nello studio, oltre allo spazio espositivo c’è una project room temporanea a disposizione degli artisti.

Chi volesse vedere i lavori può telefonare al nostro studio per concordare la visita. Nell’ambito di miart che è un’espressione dell’arte per Milano e non solo, siamo presenti perché il nostro progetto tende ad appoggiare i giovani, da qui la sponsorizzazione del premio Emergent”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica