Era sano, si ammala di virus A e muore a 2 anni

RESPONSABILITÀ La famiglia si è rivolta a un legale per capire se poteva essere salvato

Era sano, si ammala di virus A e muore a 2 anni

LecceOrmai era tenuto in vita solo dalle macchine. Poi il sottile filo di speranza si è spezzato: lui, un bambino di due anni colpito dall’influenza A, è morto ieri nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce dove era stato trasportato in condizioni disperate. I medici hanno fatto di tutto per strapparlo alla morte, ma l’attività cerebrale era cessata da parecchie ore e il piccolo non si è mai ripreso. Non aveva nessuna patologia pregressa, era un bimbo sano. E adesso i genitori, che vivono a San Pancrazio Salentino, piccolo centro della provincia di Brindisi, accusano la pediatra che lo aveva in cura in quanto – sostengono - in un primo momento si sarebbe rifiutata di fare una visita a domicilio. I familiari si sono rivolti a un legale, l’avvocato Gianluca Schifone, che ha presentato un esposto per verificare se il piccolo potesse essere salvato con un intervento più tempestivo ed è probabile che a breve possa essere disposta l’autopsia.
Il bambino aveva cominciato a star male nella serata di venerdì. La madre ha notato un lieve aumento della temperatura: qualche linea di febbre, ma non sembrava niente di preoccupante. Alcune ore dopo, però, le condizioni si sono aggravate e la pediatra ha sollecitato il ricovero. Il bimbo è stato trasportato all’ospedale di Manduria: il bambino era cianotico, è stato disposto il trasferimento ed è scattata la corsa al «Vito Fazzi» di Lecce, una delle strutture di riferimento in Puglia nell’azione di contrasto all’influenza A. Quando è arrivato il piccolo era già in coma. È stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva in condizioni disperate: febbre altissima che ha raggiunto i 42 gradi e crisi convulsive che hanno causato danni cerebrali. I medici hanno eseguito il tampone faringeo, che è stato inviato a Bari per gli accertamenti. Il responso ha dato la conferma ai sospetti degli esperti: si trattava di virus H1/N1. Il quadro clinico è peggiorato con il passare delle ore. Il bambino è stato colpito da encefalite acuta, più tardi è sopraggiunta la morte cerebrale a causa dei gravi danni provocati dalle convulsioni e dalle febbre. Il bambino era tenuto in vita solo da un respiratore, ma ormai non c’era più niente da fare ed è morto ieri mattina. Sulla tragedia è intervenuto l’assessore regionale alla Sanità, Tommaso Fiore. «Va approfondita – ha dichiarato – la diagnostica del caso per capire se il virus dell’influenza A, la cui presenza è stata accertata, era presente insieme con un altro virus o è stata la causa della morte».
Il bambino di San Pancrazio salentino è la dodicesima vittima dell’influenza A in Puglia, dove adesso cresce l’allarme nonostante le rassicurazioni dei medici. A Taranto ha perso la vita una donna cardiopatica: otto giorni fa si era vaccinata ed è stata disposta l’autopsia per accertare le cause del decesso. Gli esperti ripetono che la situazione è sotto controllo. Secondo la responsabile dell’osservatorio epidemiologico generale, Cinzia Germinario, non c’è motivo per allarmarsi anche se in tutta la regione ci sono 56 persone ricoverate per il virus H1/N1 che hanno bisogno di assistenza respiratoria. Nelle ultime ore, invece, sei pazienti sono stati dimessi.

E mentre negli ospedali rimane l’allerta, prosegue la campagna di vaccinazione che però, per il momento, si è rivelata un flop a causa di un forte scetticismo: in Puglia si sono presentati in 30mila negli ambulatori, ma si prevedeva la somministrazione del siero per 750mila persone.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica