
Al Cairo il quartiere di Shibra è il primo a infiammarsi sotto il peso delle proteste che hanno portato di nuovo in piazza sostenitori e oppositori del golpe militare. Nel primo pomeriggio si verificano qui i primi scontri, quando ancora piazza Tahrir e la zona del palazzo presidenziale di al Ittihadiya, occupate dai sostenitori dell'esercito, sono relativamente tranquille.
Inizia così un venerdì segnato dalle manifestazioni di entrambi gli schieramenti. In piazza i sostenitori dell'esercito, chiamati alla protesta dal generale Abdel Fattah Al-Sisi, che ha chiesto ai cittadini di legittimarlo a reprimere le proteste degli islamisti, che si oppongono alla destituzione del presidente Mohammed Morsi.
Dall'altra parte la Fratellanza Musulmana, che torna a criticare il governo ad interim nato dalla cacciata dell'esecutivo democraticamente eletto, spinta anche dalla notizia che l'ex leader è in custodia cautelare per spionaggio e presunti legami con i
palestinesi di Hamas.Gli scontri non hanno interessato soltanto la Capitale, ma sono emersi anche ad Alessandria, dopo i due cortei si sono scontrati. Secondo la stampa egiziana si sarebbero sentiti anche colpi di arma da fuoco.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.