«L’America paga il pizzo ai talebani per fermare gli attacchi ai rifornimenti»

Gli Stati Uniti stanno pagando indirettamente decine di migliaia di dollari ai signori della guerra afghani, e potenzialmente ai talebani, per proteggere i convogli che portano approvvigionamenti alle truppe americane. Lo dice un rapporto investigativo del Congresso americano.
Il sistema del Pentagono, che prevede l’appalto del trasporto degli approvvigionamenti in Afghanistan a società private responsabili della propria sicurezza, permette ai soldati americani di concentrarsi sugli insorti. Ma le conseguenze non volontarie potrebbero minare i tentativi americani di porre un freno alla corruzione e di dar vita a un governo afghano efficiente, dice il rapporto rivisto durante l’udienza del Congresso di ieri.
«Questo accordo ha alimentato un vasto racket di protezione a favore di un gruppo non ben definito composto da signori della guerra, uomini potenti, comandanti, funzionari afghani corrotti e forse altri», ha detto in una nota John Tierny, presidente della Commissione per la sicurezza nazionale alla Camera dei Rappresentanti.
Secondo il rapporto, il dipartimento della Difesa è consapevole che parte del denaro pagato ai contractor per il trasporto finisce nelle tasche di signori della guerra o anche d’insorti, ma in pratica ignora la questione. I responsabili della logistica sul terreno pensano prima di tutto a far arrivare i rifornimenti senza curarsi di come sia fornita la sicurezza.
Più del 70% del materiale e il cibo per le forze americane in Afghanistan giunge via terra dal Pakistan e l’Asia centrale e viene smistato alle 200 postazioni nel paese a partire dalla base di Bagram vicino Kabul e da un’altra base a Kandahar. Ciò significa un traffico di centinaia di camion attraverso strade accidentate in zone controllate da insorti e signori della guerra. Il rapporto non cita prove di pagamenti diretti ai talebani, ma secondo un responsabile dei trasporti ogni settimana nelle tasche degli insorti finiscono fra 1,6 e 2 milioni di dollari.


Il rapporto sottolinea che la gestione dell’assegnazione dei subappalti per la sicurezza dei contratti è spesso controllata da potenti locali, come il fratellastro del presidente Hamid Karzai, Ahmed Wali Karzai, capo del consiglio provinciale di Kandahar.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica