Massimo Restelli
nostro inviato a Mykonos
In Borsa a SantAmbrogio: ad accompagnare limminente avventura borsistica di Eurofly sarà un piano industriale improntato a catturare sia il turismo «fai-da-te» sia il flusso di stranieri diretti in Italia. A fare il punto sulle linee strategiche del gruppo è stato lad Augusto Angioletti davanti a una platea di investitori e ai vertici di Banca Profilo, cui fa capo il fondo Spinnaker (azionista unico della compagnia aerea). Il prospetto informativo è ancora sul tavolo della Consob, lok alla quotazione e il road-show sono attesi per la seconda metà di novembre; sul mercato dovrebbe finire il 30-40% dellex compagnia charter di Alitalia.
La via prescelta è un aumento di capitale così da dotare Eurofly dei mezzi necessari per «acquistare nuovi aerei rispetto ai 13 attuali e assorbire con maggiore facilità» un business per sua natura stagionale come quello turistico. Difficoltà che questanno, complice le ricadute dello Tsunami (il gruppo ha perso 15 milioni di ricavi) e gli attentati nel Mar Rosso, non potranno essere cancellate, ma limpegno di Angioletti è quello di «ritornare già dal 2006 sui livelli del 2004», 252 milioni di fatturato e 6,8 milioni di utile netto. Il caro greggio preoccupa (lincidenza è salita dal 16% al 26%) ma Eurofly, conta di incrementare i collegamenti con India, Brasile e Nordamerica. Interesse puntato poi sullEst anche per favorire il turismo estero verso la Penisola, il cosiddetto incoming, grazie a un accordo con unaltra compagnia e a una presenza diretta su Napoli.
Per febbraio è invece prevista lentrata in servizio di un aeromobile che darà la possibilità a una cinquantina di uomini daffari di raggiungere New York con orari diversi rispetto alla concorrenza e un servizio personalizzato. Liniziativa, battezzata «MiMa» (Milano-Manhattan), avrà costi del 20% superiori rispetto allofferta business tradizionale e in prospettiva «rappresenterà il 10% del fatturato di Eurofly», conclude Angioletti, il quale accenna, per la prossima settimana, a un non meglio precisato «accordo con un grande costruttore di aerei», probabilmente Airbus.
Eurofly, rilancio per volare presto in Borsa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.