Mimmo Lucano vuol esportare il "modello Riace" per i migranti: ora ci riprova in Ue

A Bruxelles è in programma l'evento che contrappone le politiche che stanno portando avanti i gruppi di destra con quelle proposte dalla sinistra dell'ex sindaco di Riace

Mimmo Lucano vuol esportare il "modello Riace" per i migranti: ora ci riprova in Ue
00:00 00:00

Mimmo Lucano, insieme ad Agazio Loiero, ex ministro ed ex presidente della Regione Calabria, domani saranno a Bruxelles nell'ambito dell'evento "Un'Europa accogliente contro la paura". Un tema che sta particolarmente caro all'ex sindaco di Riace, pronto a "esportare" il modello creato nella città che amministrava, in cui le case in disuso venivano sistemate e messe a disposizione dei migranti e dei richiedenti asilo. In questo modo, la città nel cuore della Calabria era stata ripopolata di migranti ma gli aspetti legali e burocratici ne hanno fermato lo sviluppo, portando allo smantellamento del progetto. Nonostante questo, Lucano continua a difendere quel modello e durante il convegno sembra che verrà riproposto in una chiave europea quanto fatto dal sindaco a Riace, con l'appoggio proprio di Loiero.

"Questa vicenda istituzionale europea, potrebbe assumere un valore simbolicamente rilevante per tante regioni. Specie in questa fase storica in cui spopolamento e denatalità hanno assunto un ritmo vertiginoso, destinato a cambiare in forma radicale l’assetto secolare del nostro territorio. Anche per questo motivo quello che sul piano dell’accoglienza Mimmo Lucano ha realizzato in anni lontani nella sua Riace, rappresenta una realtà generosa e lungimirante", secondo quanto dichiarato da Loiero al Quotidiano del Sud. Il tema dell'incontro, come si legge nel comunicato di presentazione, sarà la contrapposizione tra le politiche stanno promuovendo i movimenti di destra con quello che vorrebbe fare la sinistra di cui Lucano è esponente, essendo stato eletto a Bruxelles con Avs per The Left.

"L’Europa che respinge: gli effetti del nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo, le pratiche di esternalizzazione delle frontiere, la costruzione di paure, la diffusione di ideologie e pratiche razziste, la necessità di decolonizzare la nostra prospettiva", sarà il tema di uno dei momenti di discussione, in contrapposizione con l'altro incontro "l’Europa che accoglie: mentre l’estrema destra promuove lo slogan della rimigrazione, noi crediamo nell’accoglienza non solo come modello di inclusione sociale, ma anche come opportunità di sviluppo economico e sociale, soprattutto per le zone interne che stanno attraversando una crisi demografica".

Nel panel moderato da Mimmo Lucano, oltre a Loiero, parteciperanno Daniel Stahl, membro del consiglio di amministrazione del Flüchtlingsrat Thüringen (Consiglio per i rifugiati), Silvia Carta, responsabile advocacy per i diritti dei lavoratori e la migrazione lavorativa PICUM e Giovanna Procacci, sociologa e storica, docente presso l’Università degli Studi di Milano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica