Nomine Ue, nessun accordo nella maggioranza Ursula

I rappresentanti della maggioranza in Europa hanno chiesto a von der Leyen di dare un segnale forte contro l'allargamento a destra

Nomine Ue, nessun accordo nella maggioranza Ursula
00:00 00:00

C'è lo stallo in Unione europea: i tre leader della "maggioranza Ursula" che oggi si sono riuniti con la presidente della Commissione europea a Palazzo Bayamont avevano chiesto alla presidente dell'Esecutivo Ue un segnale forte contro l'allargamento a destra della maggioranza. Nello specifico, i tre rappresentanti delle tre forze di maggioranza, popolari, socialisti e liberali, hanno posto il veto all'assegnazione del ruolo di vicepresidente a Raffaele Fitto e i portafogli al commissario ungherese Oliver Varhelyi. "Non c'è accordo", hanno riferito successivamente i portavoce, facendo intendere che da tutto è saltato per la posizione di Manfred Weber, leader del Ppe, accusato dai socialisti di "comportamento irresponsabile" e di aver "rotto lo storico accordo democratico e pro-europeo tra i gruppi conservatori, socialdemocratici e liberali".

Con una nota, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso tutto il suo disappunto per quanto sta accadendo in Europa: "Signore e signori, ecco a voi la posizione del gruppo dei socialisti europei, nel quale la delegazione più numerosa è quella del Pd di Elly Schlein: a Raffaele Fitto, commissario italiano, va tolta la vicepresidenza della Commissione che la Presidente von der Leyen ha deciso di affidare. L'Italia, secondo loro, non merita di avere una vicepresidenza della Commissione. Questi sono i vostri rappresentanti di sinistra". La situazione a Bruxelles è la situazione è talmente tesa che il gruppo dei socialisti sta valutando di non votare in plenaria il nuovo collegio. Ciò significa che la maggioranza non ci sarebbe più.

Dal canto loro, i parlamentari europei del Pd rivendicano i diktat imposti al presidente e quasi la sottopongono a un "ricatto" politico: se si apre a destra cade la maggioranza. "C'è una maggioranza europeista in Europa che a luglio ha detto sì ad Ursula Von der Leyen e al suo programma. Oggi questa piattaforma politica è messa a repentaglio dal PPE di Weber, che corre dietro ai sovranisti. Non si tratta solo di battaglia sui nomi, ma di difendere i nostri valori, i nostri obiettivi, i nostri diritti. Chiediamo a Ursula Von der Leyen di uscire dal suo silenzio e prendere una posizione chiara sulla base gli impegni assunti a luglio", ha dichiarato Alessandro Zan, europarlamentare del Partito democratico. Queste pretese, per altro, vengono avanzate da partiti che alle elezioni non hanno ottenuto risultati elettorali soddisfacenti, soprattutto il Pd, con percetuali di fiducia ben inferiori rispetto a quelli di FdI.

L'attribuzione di una vicepresidenza a Fitto da parte di von der Leyen risponde a due logiche che si intrecciano: da un lato l'evidenza del peso politico ed economico dell'Italia, dall'altro lato un'apertura esplicita a Giorgia Meloni e all'Ecr.

La prima evidenza, per mere ragioni di partito, il Pd è pronta a sacrificarla, abdicando così l'interesse della nazione a quello del proprio orticello, e trascinando in questo modo l'Europa in uno stallo, che si sbloccherà esclusivamente se von der Leyen cederà alle pressioni, facendo fuori Ecr e continuando a lavorare solo con i socialisti. Ossia lo stesso gruppo contro il quale gli europei hanno votato compatti contro alle ultime elezioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di accanove accanove
14 Nov 2024 - 11:44
@Giovannino666 guardi che il nuovo problema viene a favore di tutti quelli che non la vogliono e non la volevano (FDI-Lega). Il problema emerso mette a repentaglio la leadership e la maggioranza che con fatica aveva costruito la tedesca. Il PPE la salverà ovvio ma in un modo o nell altro dovrà schierarsi piú a sx con coloro che stanno perdendo le elezioni nei paesi o piú a dx con coloro che le stanno vincendo. La sua posizione da "Erode" un pò di qua un pò di la non sarà piú rinnovabile.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di Credulonia Credulonia
13 Nov 2024 - 18:03
Provate a candidare musk ..Firmato : Salvini
Avatar di zallone48 zallone48
13 Nov 2024 - 18:10
Ma guarda un poco, si scopre quello che vedeva anche un cieco, la destra di Fitto non é gradita in Europa. Sarà mai per tutte le "stranezze" della Meloni degli anni precedenti ? Bene, cioè male, Fitto si "dimetta" da FDI e si iscriva a FI dalle cui fila proviene.
Avatar di Absolutely Absolutely
13 Nov 2024 - 18:12
Basta con questa maggioranza innaturale tra PPE e sinistra. Il PPE deve governare con la destra c'è molta più affinità. Molti problemi sarebbero risolti e l'Europa potrebbe cominciare a correre.
Avatar di accanove accanove
13 Nov 2024 - 18:13
quando hai governi nazionali spostati da una parte e governo europeo spostato dall'altra per la fretta di fare una maggioranza e non considerare i nuovi equilibri nazionali succede questo.
Avatar di leserin leserin
13 Nov 2024 - 18:24
Benissimo, si smantelli una volta per tutte questo carrozzone e facciamola finita. Ognuno per sé e Dio per tutti.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
13 Nov 2024 - 18:29
Ma che ci stiamo a fare in Europa? forse siam solo delle marionette.
Avatar di ferro72 ferro72
13 Nov 2024 - 18:39
Non si capisce perché si vada a votare,se c è l allargamento a destra è perché le elezioni Europee hanno parlato chiaro e stanno mandando in minoranza le sinistre che hanno comandato si troppo fallendo praticamente su tutto, è proprio un vizietto della sinistra tentare di ribaltare le elezioni

Ma veramente dobbiamo sorbirci ancora tutto questo carrozzone da circo??
Avatar di tosijoe tosijoe
13 Nov 2024 - 18:53
a prescindere che comunque è sempre l'assemblea generale che avalla tutte le leggi europee che le vari commissioni elaborano , FDI deve ricordare il caso Gentiloni = di chi spada ferisce , di spada perisce...
Avatar di Giovannino666 Giovannino666
13 Nov 2024 - 19:02
Quindi, ricapitolando, per ben due volte abbiamo votato contro la maggioranza VDL e mo' ci sorprendiamo che non vogliano un nostro commissario?
Avatar di accanove accanove
14 Nov 2024 - 11:44
@Giovannino666 guardi che il nuovo problema viene a favore di tutti quelli che non la vogliono e non la volevano (FDI-Lega). Il problema emerso mette a repentaglio la leadership e la maggioranza che con fatica aveva costruito la tedesca. Il PPE la salverà ovvio ma in un modo o nell altro dovrà schierarsi piú a sx con coloro che stanno perdendo le elezioni nei paesi o piú a dx con coloro che le stanno vincendo. La sua posizione da "Erode" un pò di qua un pò di la non sarà piú rinnovabile.
Accedi