Dire che questo Giornale ha le notizie che gli altri non hanno, ormai non è una notizia.
Al massimo, non se ne accorge qualche politico di seconda e terza fila della Casa delle libertà, abituato a leggere solo altri giornali e ad indignarsi per gli scoop da locandina, soprattutto quando sono falsi o smentiti il giorno dopo. Altri, invece, preferiscono contemplarsi lombelico, convinti che sia anche lombelico del mondo e che dalle loro dichiarazioni dipenda il futuro del mondo o, quantomeno, di Genova. Per la cronaca, invece quelli dellUnione, se ne accorgono tutti. Magari per infuriarsi con me e con noi. Ma se ne accorgono.
Dopo linchiesta sui consultori, quella sulle iscrizioni dei clandestini allasilo, le anticipazioni sulle vere cause della strage di Tiglieto, ora è il turno dei casi di tubercolosi al Marco Polo, di cui ieri si sono accorti anche tutti gli altri media, nazionali e locali. Peraltro con un giorno di ritardo, visto che la prima notizia sulla Tbc in classe era già stata pubblicata sulledizione di giovedì del Giornale di Genova e della Liguria. Insomma, qualcuno oltre a non saper scrivere, non sa nemmeno leggere. Problemi loro, così come è un problema loro la miseria di non citare le fonti. Ringraziamo lagenzia Ansa e Telecittà e i loro capi Donato Mancini e Giovanni Giaccone per la loro correttezza.
Tutto questo per dirvi una sola cosa: linchiesta sulla Tbc è merito della nostra bravissima Francesca Nacini, del suo fiuto giornalistico e della sua capacità di verificare le notizie. Ma è anche merito della fiducia che ci dà il nostro direttore Mario Giordano, che non mi stancherò mai di ringraziare per questa carica di libertà, che permette di superare ogni inferiorità di organico, di pagine e di locandine. E, infine, soprattutto, è merito vostro: in famiglia, tutto è più facile. Con lettori così, i miracoli sono la normalità. Grazie.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.