Faletti professore carogna nella scuola che non t’aspetti

Capita d’imbattersi in un piccolo film italiano, un po’ muccinesco per la verità, uscendo dalla visione con animo lieto, con la speranza che i nostri filmaker la smettano di attorcigliarsi attorno a problematiche sociali o stravolgimenti matrimoniali. Un film dedicato ai giovani, liberi di divertirsi con una storia ben raccontata, quella di un gruppo di maturandi negli anni ’80, senza dover rendere conto alle lobby culturali, che amerebbero indirizzarli verso altri lidi, tenebrosi e soprattutto noiosi. Notte prima degli esami di Fausto Brizzi, azzecca il ritmo, le battute e mostra giovani simpatici, un po’ convenzionali, alle prese con i problemi scolastici, la maturazione e li mette di fronte al burbanzoso prof Antonio Martinelli, detto «la carogna» (Giorgio Faletti), eversore di quella generazione che in un gioco di incastri rivela un’insospettabile umanità. Nulla di sensazionale, ma una dimostrazione di disinvoltura, capacità di coinvolgere gli spettatori nonostante qualche errore di collocazione temporale della vicenda: in quegli anni certe locuzioni erano sconosciute.

Un errore perdonabile per merito dei giovani interpreti e del sorprendente Faletti.
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI (Italia - 2005) regia di Fausto Brizzi, con Giorgio Faletti, Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi. 95 minuti

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica