Leggi il settimanale

Febbre da padel. A Como sfida tra i campioni

C'è un dato che indica come la Lombardia e le sue città siano locomotiva trainante per uno sport, il padel

Febbre da padel. A Como sfida tra i campioni
00:00 00:00

Como torna in questi giorni e fino a domenica il punto di riferimento per i fuoriclasse del padel, per uno degli eventi più attesi del calendario internazionale. il "Mediolanum Padel Cup" la tournée di sei tappe che attraversa l'Italia nel nome della passione per il padel, arriva all'ultimo appuntamento dell'edizione 2025 ancora una volta al The Padel Resort. Il ritorno attesissimo di un evento che lo scorso anno registrò il sold out di pubblico e che quest'anno è diventato parte del CUPRA FIP Tour, il circuito professionistico della Federazione Internazionale Padel che si snoda su cinque continenti e oltre 300 tornei. Como è l'ultimo appuntamento della tournée firmata Banca Mediolanum, iniziata a Roma lo scorso aprile e proseguita poi con le tappe di Palermo, Treviso, Torino e Perugia.

C'è un dato che indica come la Lombardia e le sue città siano locomotiva trainante per uno sport, il padel, che in pochi anni ha portato il nostro Paese al secondo posto nel mondo dietro alla sola Spagna per numero di campi (oltre 10mila) e praticanti (un milione e mezzo). E non solo: da tre anni consecutivi la Lombardia è la regione con il maggior numero di nuove installazioni, secondo lo studio dedicato della Federazione Internazionale Padel, il governo mondiale di questo sport registra (dati al 30 ottobre 2025) 1.

470 campi distribuiti in 460 club; basti pensare che nel 2022 i campi erano 858, con un salto in avanti che sfiora un aumento del 70%. Un giocatore su quattro è lombardo: con 400mila praticanti su circa un milione e mezzo in tutta Italia

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica