Federer demolisce Nadal e rivede il Masters

Lo svizzero travolgente (6-4, 6-1), oggi in finale trova un altro spagnolo, Ferrer

Federer demolisce Nadal e rivede il Masters

Roger Federer nella semifinale del Masters di Shanghai ha battuto Rafael Nadal per 6-4,6-1. La formula vincolata a due gironi all’italiana aveva ingiustamente messo di fronte il numero 1 e il numero 2 della classifica mondiale. Abbiamo assistito quindi a quella che veniva considerata la sfida tennistica più attesa e accattivante. Non è stato così! Il magico gioco di Federer ha annientato lo spagnolo. C’è stato equilibrio soltanto nel primo set. Poi 13 punti consecutivi, messi a segno da King Federer, hanno fatto capire che non ci sarebbe stato altro da fare. Ieri lo svizzero ha battuto in maniera impressionate mettendo a segno l’81% di prime palle. Non occorre scomodare gli scienziati del tennis: il risultato parla da se! A questo punto Roger è in corsa per conquistare la sua quarta corona in un Master. Era la 14ª volta che i due fuoriclasse si affrontavano. Ora il numero uno del mondo che ha conquistato quattro degli ultimi cinque confronti diretti con Nadal, può esibire 6 vittorie contro le 8 sconfitte subite per mano dell’avversario, che dopo la sconfitta ha dichiarato: «Mi ha imposto un ritmo aggressivo ed ha giocato molto meglio di me!»
Oggi assisteremo alla finale tra Roger Federer e David Ferrer, un altro guerriero iberico che, a sorpresa, ha conquistato un posto in finale a Shaghai. David Ferrer ieri ha battuto Andy Roddick per 6-3, 6-1. A questo punto c’è da aggiungere un dettaglio. Mentre Federer nel suo girone aveva perso la sfida contro il cileno Gonzalez, David Ferrer è arrivato alla partita conclusiva senza subire una sconfitta. Sarà lui oggi il primo tennista della storia, dopo Alex Corretja, a tentare di vincere il Master da debuttante.

A questo proposito Federer ha tenuto a precisare: «Nei confronti diretti con Ferrer per il momento vanto 7 vittorie a zero. E’ una realtà che mi rende fiducioso. Mi sono allenato con David di recente e devo ammettere che ha fatto molti progressi». Sarà sicuramente una degna sfida. La finale che un Master merita.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica