Loperazione «Ferragosto sicuro» eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Roma ha portato allarresto di 183 persone e a 98 denunce. Agli arrestati sono state contestate diverse accuse che vanno dal borseggio al furto dauto, furto in abitazione e diversi reati riguardanti gli stupefacenti. I controlli effettuati nella settimana di Ferragosto miravano ad assicurare una permanenza e una vacanza più serena a coloro che rimanevano in città, ma anche alle abitazioni delle persone che invece erano in vacanza. Loperazione ha avuto lo scopo di controllare il territorio della provincia e fornire assistenza a cittadini e turisti in difficoltà. Nella settimana ferragostana i militari dellArma hanno effettuato anche controlli riguardanti la circolazione stradale. Questo è il bilancio: 633 i test effettuati ad automobilisti per accertare lidoneità psicofisica, di cui 117 sono risultati positivi. Sono state controllate 17.316 vetture e ben 23.860 persone sono state sottoposte a verifica. E inoltre tra le infrazioni stradali sono state accertate 1.
199 violazioni al codice della strada. Sottoposti a fermo amministrativo 119 mezzi e 117 sequestrati. Le patenti ritirate ammontano a 59 e le contravvenzioni hanno raggiunto importi elevati per un totale di 145.412 euro.«Ferragosto sicuro»: 183 persone arrestate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.