La Ferrari ci prova Massa fa la pole Hamilton i capricci

Il brasiliano brucia il leader del mondiale. L’inglese protesta con chi gli ha dato del playboy E Alonso su Dennis: «Difficile andare d’accordo col capo...»

La Ferrari ci prova  Massa fa la pole Hamilton  i capricci

nostro inviato a Istanbul

Una volta la F1 era sport fin troppo serioso. L’aura del rischio permeava di sacralità l’intero Circus. Ora la F1 è quella dei baby campioni, delle stelle viziate e delle spy story un po’ ridicole. Ammettiamolo: grida ancora vendetta il fatto che uno dei due spioni del contenzioso Ferrari-McLaren sia stato scoperto mentre fotocopiava i documenti trafugati in una banale cartoleria. Per cui, ora, qui, non si stupisce più nessuno se dopo una bella pole conquistata da Felipe Massa (la numero 5 dell’anno, l’ottava in carriera) davanti a prodigio Lewis Hamilton, i due, in piena conferenza stampa, si mettono a parlare di pipì. E non sorprende che poco prima, sbattendo i piedi come un bimbo viziato, lo stesso Hamilton avesse brontolato - vogliamo dirlo? frignato – per le troppe avventure amorose attribuitegli negli ultimi mesi. L’ultima? Quella con la miliardaria figlia del miliardario socio McLaren, Mansour Ojjeh. Come sono lontani i tempi di Lauda e Regazzoni, di Hunt e Fittipaldi, di Senna, di Piquet, persino di nonno Coulthard. Tutta gente che avrebbe brindato alle molte voci. Invece questo frigna: «Non è vero che sono un play boy, basta con queste voci, mi sono lasciato con la fidanzata storica... ero in vacanza con la famiglia Ojjeh, c’erano le tre figlie, tutte con i rispettivi fidanzati, io non ho fatto nulla».
Così, mentre Raikkonen scatterà terzo per via di un festival d’errori nel giro pole, mentre Alonso - carico come un otre e con le gomme dure – segue quarto davanti ai soliti due della Bmw (Kubica e Heidfeld), non ci si stupisce più di tanto se l’altro argomento del giorno diventa il modellino McLaren regalato da Ron Dennis al campione spagnolo per il suo 100° Gp. Perché i sorrisi sono tutti di circostanza fra i due, non lo è però la battuta di Dennis quando glielo consegna: «Così me lo potrai tirare addosso...». E giù risate. Tristi risate. Perché i due non si possono davvero più vedere e perché in questa F1 molto spy e litigiosa stonano persino le goliardate.
«Sono felice – esulta invece Massa -, è stata una pole molto combattuta, questo è un circuito davvero impegnativo, ma mi piace molto, sono stato velocissimo lungo la curva otto (la più difficile del mondiale), speriamo che il weekend finisca come lo scorso anno (pole e prima vittoria); dopo il Gp incubo di Budapest ci voleva proprio; adesso dobbiamo mettere sempre due Ferrari davanti a loro, solo così potremo farcela». Hamilton gli sta accanto, poi spiega perché è dietro: «Sono felice del secondo tempo, però ho perso un poco all’ultima curva, è molto insidiosa...». Felipe ascolta e, quando intuisce che l’inglese sta mandando il solito messaggio (senza errore la pole sarebbe stata mia), decide d’intervenire: «Stavolta non è andato in bagno prima della qualifica, per questo è secondo»; e l’altro: «Sì, invece tu l’hai fatto... ma se l’avessi fatto io ora, forse, saremmo più vicini».
Non ridono loro, non ride nessuno. Come non ridono Raikkonen e Alonso. Il primo perché «ho fatto un errore all’inizio del primo tentativo pole e anche nelle ultime due curve del secondo... però la macchina vola e posso ancora vincere». Il secondo perché è vita davvero dura la sua in McLaren: «Non posso dire di avere un rapporto d’amore con Dennis...

ma del resto anche voi avrete problemi con i vostri capi... Ritengo che il team non mi sia riconoscente: gli ho portato sei decimi di velocità, la Mercedes pensa anche di più, eppure non mi pare di essere stato ripagato per questo». Come dargli torto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica