Ferrovie Da oggi in treno Milano-Roma in meno di 3 ore

Da Torino a Salerno, passando per Milano e Roma, su un treno ad alta velocità. Da oggi, dopo l’inaugurazione del 5 dicembre, si potrà viaggiare sui mille chilometri di binari per l’alta velocità realizzati dalle Ferrovie dello Stato, «la più grande opera pubblica costruita in Italia nel dopoguerra». Completati gli ultimi tratti, ora ci vorranno 2 ore e 59 minuti da Milano centrale a Roma Termini, 45 minuti da Torino Porta Susa a Milano Porta Garibaldi, 37 minuti da Bologna a Firenze e 70 minuti da Roma a Napoli. Roma e Milano, in particolare, saranno collegate da 72 treni «Frecciarossa» al giorno, con oltre 48mila posti a disposizione. L’alta velocità, poi, porterà vantaggi anche per il traffico regionale e metropolitano.

È una «nuova era» dei trasporti, secondo le Fs, che non si misura solo in una riduzione dei tempi di viaggio fra il Nord e il Sud, ma anche in collegamenti più frequenti e cadenzati fra i maggiori centri metropolitani, con vantaggi per il traffico regionale e metropolitano, che avranno a disposizione tutta la rete convenzionale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica