Fiamma olimpica, una scia luminosa di 12mila km che porterà i tedofori da Atene allo stadio Meazza

La torcia partita dalla Grecia entrerà a Milano dal villaggio di Santa Giulia. Il 6 febbraio la sfilata in centro e poi l'ingresso a San Siro

Fiamma olimpica, una scia luminosa di 12mila km che porterà i tedofori da Atene allo stadio Meazza
00:00 00:00

Una scia luminosa lunga 12mila chilometri, attraverso oltre 60 città di tappa e 300 Comuni a livello nazionale. Questo il percorso della fiamma olimpica, che il 6 dicembre arriverà a Roma da Atene e successivamente risalirà verso la Lombardia, attraversata dal 14 al 19 gennaio e dal 30 gennaio al 6 febbraio, con il transito per 78 Comuni e 5 siti Unesco. In Lombardia la fiamma olimpica ci entrerà dal lago Maggiore il 14 gennaio, giorno in cui poi sosterà a Varese, poi l'indomani Sacro Monte e poi via verso Magenta, quindi Abbiategrasso, Vigevano e Mortara, con l'arrivo in serata a Pavia, dopo aver lambito anche la Certosa. Venerdì 16 da Tortona verso Lodi, Casalpusterlengo e Codogno, varcando il confine emiliano con Piacenza, poi sabato 17 da Cremona a Brescia. Domenica 18 in programma Desenzano sul Garda, Castiglione delle Stiviere e il 19 ad Asola, Viadana, Suzzara e Mantova.

La Fiamma Olimpica tornerà in Lombardia venerdì 30 gennaio, valicando il Passo del Tonale e passando per Ponte di Legno e l'Aprica, arrivando nella sede olimpica di Livigno, poi il 31 da Bormio verso Madesimo e Sondrio. Febbraio lo si inaugura a Berbenno e il percorso verso il Lario e Mandello, proseguendo verso Bellagio e la sosta serale a Lecco. E se il lunedì è dedicato alla provincia bergamasca (nel percorso tra Villa d'Almé e Seriate), poi Bergamo e chiusura sulle Orobie in Grignetta, il 3 transito da Dalmine, Crespi, Capriate e Trezzo, transito nel Lecchese e in Brianza da Seregno, puntando poi Cantù, Cernobbio e Como. L'indomani tragitto tra Gallarate, Legnano e Saronno, arrivando a Monza prima dello sprint finale da Sesto San Giovanni a Cologno Monzese, con Vimodrone, Segrate, Pioltello e San Donato prima dell'arrivo a Milano. Qui la fiamma illuminerà il sito olimpico di Santa Giulia, il Villaggio e Rho Fiera, con in piazza Duomo l'ultima city celebration del viaggio.

Venerdì 6 dalla Galleria d'arte moderna a San Babila, corso di Porta Romana, Colonne di San Lorenzo, Sant'Ambrogio e nel pomeriggio piazza XXIV Maggio e Darsena, prima della cerimonia d'apertura a San Siro e l'inizio dei Giochi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica