La Fiorentina passa ai rigori Ko Palermo, Empoli e Samp

Viola avanti con l’ultimo penalty di Mutu. Tiri dal dischetto fatali ai siciliani

Brutto segnale per il calcio italiano, qualcosa su cui riflettere dopo le eliminazioni di Empoli, Palermo e Sampdoria subito al primo turno di Uefa. Si salva la Fiorentina, ma è proprio una qualificazione presa per i capelli dopo l’1-1 dei novanta minuti, invariato dopo i supplementari e acciuffato al quinto rigore di Mutu con palla che sbatte sul palo interno e poi s’insacca.
Una giornata avvilente perché le avversarie non si chiamavano Celtic, Real Madrid, Psv e Manchester United, ma Zurigo, Aalborg e Mlada Boleslav, con tutto il rispetto per il Mlada Boleslav.
L’Empoli si era presentato in Svizzera con le fidanzate al seguito e un migliaio di tifosi stipati in undici pullman, grande entusiasmo dopo la vittoria per 2-1 contro lo Zurigo. Ma ieri sera una legnata senza attenuanti, 3-0 con reti di Kollar al 37’, Abdi al 33’ st e Alphonse al 37’ st.
Ancora più cocente l’eliminazione della Sampdoria in Danimarca. Dopo il 2-2 di Marassi la squadra di Mazzarri non è riuscita a segnare neppure un gol ad Aalborg. In campo fin dal primo minuto Cassano, ammonito e sostituito da Montella al 17’ del secondo tempo. Un’eliminazione sconcertante.
Ma l’Uefa ci ha presentato un’altra delusione che ha del grottesco, quella del Palermo che si è visto battere al 90’ dal Mlada Boleslav, un gol di Sedlecek che ha azzerato l’1-0 dell’andata. Supplementari inutili, ai rigori 4-2 per i cechi, terza eliminata.


La Fiorentina si è salvata come già raccontato, ha segnato e colto una traversa con Mutu, ha finito sulle ginocchia, giocatori che calciavano lontano il pallone esausti. Reti dal dischetto di Pazzini, Montolivo e Kuzmanovic; dopo l’errore di Santana, gol qualificazione di Mutu.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica