Firenze, agli Uffizi trovato un foro in una tela del '600. Il responsabile sarebbe una turista distratta
Secondo i filmati delle telecamere di sicurezza, la tela "Menzogna" di Salvator Rosa, autore del '600 napoletano, sarebbe stata danneggiata da una visitatrice distratta che prima vi si era appoggiata sopra
Secondo i filmati delle telecamere di sicurezza, la tela "Menzogna" di Salvator Rosa, autore del '600 napoletano, sarebbe stata danneggiata da una visitatrice distratta che prima vi si era appoggiata sopra
Un foro nella Menzogna Il danno, notato dal personale di vigilanza del museo - come spiega una nota dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale -, consiste in un foro circolare nella parte inferiore dell’opera. Si tratta di "Menzogna" di Salvator Rosa, esposto nell'ambito della mostra "Filosofico amore e meravigliosa speditezza - la pittura napoletana del Seicento dalle collezioni medicee", inaugurata a Firenze lo scorso 19 giugno.
Le indagini Dalle prime ricostruzioni è emerso che il foro è stato provocato involontariamente da un visitatore dopo l'apertura mattutina del museo. "Le immagini - spiega la nota dell'Arma - hanno chiaramente messo in luce che una turista, nelle prime ore di apertura del Museo, si appoggiava incautamente sulla tela menzionata, fatto che plausibilmente escluderebbe le ipotesi di dolo". La conferma arriva dall'analisi sui filmati del circuito interno degli Uffizi effettuata dai carabinieri.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: