Enrico Artifoni
da Roma
Con ledizione 2005, la Ford Fiesta punta a conquistare per il terzo anno di fila il titolo di berlina estera più venduta in Italia. La gamma viene ampliata e lequipaggiamento diventa ancora più ricco. Cresce il valore, dunque, ma non il prezzo, che resta veramente accessibile e a prova di qualsiasi paragone. La prima importante novità è la scomparsa della versione base.
Tutte le Fiesta 2005, dalla Tecno alla Collection e alla Ghia, hanno una dotazione di serie che non riserva sorprese di costi aggiuntivi o accessori da pagare a caro prezzo. Dellequipaggiamento fanno sempre parte due Airbag, lAbs e il climatizzatore, questultimo grazie anche al contributo dei concessionari Ford. Lallestimento standard comprende inoltre gli specchietti a regolazione elettrica e i fascioni paraurti in tinta con la carrozzeria, nuovi colori esterni e interni, nuovi tessuti per i rivestimenti dei sedili e alcuni dettagli della plancia con finiture tipo alluminio. A ciò si aggiungono, con la versione Collection, particolari come i vetri posteriori oscurati, la chiave con telecomando e i cerchi in lega leggera da 16 pollici.
Tutte le versioni, infine, hanno ora lo spazio dappoggio per il piede sinistro del guidatore e la maniglia interna per il passeggero anteriore. «Abbiamo affinato la nostra offerta assecondando le aspettative dei clienti - spiega Massimo Pasanisi, presidente e amministratore delegato di Ford Italia - chi acquista una Fiesta oggi può contare su una crescita del valore reale». Al prezzo di 9.950 euro della vecchia versione Zetec si può avere, per esempio, la ben più ricca Tecno 1.2 16V. Con mille euro in più ecco la richiestissima turbodiesel 1.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.