Riparte il piano freddo, con l'apertura di una serie di strutture per i senza tetto, una in grado di accogliere anche gli animali d'affezione. Si tratta della ex scuola Manara di via Fratelli Zoia, gestita dalla Fondazione Fratelli di San Francesco, con 25 posti dove possono essere ospitati anche cani grazie alla collaborazione di Save the dogs and other animals.
Le altre strutture sono quelle di via Saponaro, con 70 posti; di via Sammartini 106 (25 posti gestiti da Progetto Arca), l'ex mercato coperto Giambellino con 50 postazioni e la sede dell'Opera San Francesco in via Boeri con altri 20 posti. In caso di bisogno sono poi pronte altre strutture fra cui il campo base della M4 in via Cavriana con 48 posti, messo a disposizione da Webuild. "Il piano freddo - ha spiegato l'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé - potenzia, come ogni anno, l'offerta cittadina di strutture di accoglienza con l'obiettivo non solo di rispondere a un bisogno materiale attraverso un dispositivo salvavita, ma anche per ingaggiare relazioni e avviare percorsi di reinclusione. Per questo chiediamo l'aiuto di tutte per aiutare le persone che vivono in una condizione di marginalità al numero 0288447646, messo a disposizione dal Comune e attivo h24 per raccogliere le segnalazioni"
L'ingresso alle strutture è possibili presentandosi prima al Centro Sammartini (in via Sammartini 20) che è aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 dalle 14 alle 18 e dalle 10 alle 17 il mercoledì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 17. Inoltre continua il lavoro delle unità mobili a cui collaborano oltre 20 associazioni. Il 30 novembre è in programma dalle 9:30 alle 17:30 la raccolta degli indumenti da donare alle persone senza dimora. Sono necessari abbigliamento tecnico, scarponcini invernali e scarpe da ginnastica con taglie grandi, giacche e giacconi, tute, cappelli, guanti e calzettoni invernali, zaini e borse, mentre non saranno accettati abiti eleganti, abbigliamento non comodo o biancheria intima. Dieci i punti di raccolta: la Fondazione Progetto Arca in via Sammartini 126; la Fondazione Fratelli di S.
Francesco d'Assisi in piazza Baiamonti; Sesta opera per le carceri milanesi e Ronda della Carità e solidarietà in piazzale Cantore angolo viale Papiniano; Remar Italia onlus in piazza XXIV Maggio; Fondazione Cumse piazza Argentina; Associazione City Angels in via Pollini 4; Misericordia Milano Sant'Ambrogio in piazza Amendola; Comunità Sant'Egidio in via degli Olivetani 3; Casa della Carità, in via Brambilla 10 e Opera Cardinal Ferrari, via Boeri 3.